Tu sei qui: Territorio e Ambiente “Penisola Sorrentina”, 15 dicembre il varo del battello antinquinamento Full Electric del FLAG “Approdo di Ulisse”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 dicembre 2023 10:20:46
Si terrà venerdì 15 dicembre alle ore 15.00 presso il Porto di Marina di Stabia il varo del battello antinquinamento di classe Pelikan "Penisola Sorrentina". La nuovissima imbarcazione sviluppata da Garbage Group è un vero e proprio laboratorio galleggiante a tutela del mare e andrà ad aggiungersi a quella già varata ad agosto del 2023 il "Costa d'Amalfi", ma a differenza di quest'ultima quella che bacerà le acque del Tirreno venerdì è dotata di una propulsione Full Electric. Il FLAG "Approdo di Ulisse" non solo raddoppia le unità operative antinquinamento presenti nei tratti di mare, i porti e le marine dei comuni rivieraschi del territorio della Costiera, ma rilancia in un'ottica di sostenibilità a 360 gradi il suo impegno per la transizione ecologica con un'unità navale a zero emissioni.
Saranno presenti alla cerimonia di Varo: Fortunato Della Monica Presidente del FLAG "Approdo di Ulisse", Tristano dello Ionio Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari e Paolo Baldoni CEO Garbage Group.
Così come la sua unità gemella "Costa d'Amalfi" anche il "Penisola Sorrentina" sarà dotata di droni per la per la sorveglianza e la rilevazione aerea di rifiuti galleggianti in mare, ROV sottomarino per scannerizzare i fondali e geo referenziare i rifiuti e kit antinquinamento per schiume, idrocarburi, sostanze grasse e oleose in superficie e semi sommerse. Le sonde parametriche di monitoraggio della salubrità dell'acqua fanno del natante un vero e proprio "Sistema Pelikan", un laboratorio galleggiante che permette di raccogliere ogni genere di rifiuti in mare, in particolare la plastica. Fra le innovazioni presenti su questa recentissima imbarcazione anche un'applicazione di comando e controllo (Pelikan App) con server cloud dove immagazzinare e rendere disponibili i dati delle attività svolte: dalle tipologie dei rifiuti raccolti alla monitorizzazione della salubrità delle acque. La cittadinanza e gli organi di stampa sono invitati a partecipare.
Scheda tecnica
- Lunghezza fuori tutto 7,50 mt.
- Larghezza massima 2,50 mt.
- Pescaggio 0,30 mt.
- Motorizzazione fuoribordo 1x40 hp.
- Alimentazione Full Electric
- Pacco batterie. 40 kw.
- Serbatoio per acqua dolce 1x 50 lt.
- Dislocamento a vuoto 1.6 ton. circa
- Dislocamento a pieno carico 1.8 ton. circa
- Vel. Max 10 kn. circa
- Vel. di lavoro 3 kn.
Caratteristiche principali imbarcazione catamarano center consolle standard
L'imbarcazione realizzata è composta di due scafi gemelli dx e sx, uniti dal ponte di coperta in VTR, con consolle di guida centrale aperta, parabrezza in plexy e tettino in VTR di copertura fissato su struttura T-top in acciaio, inoltre in coperta saranno realizzati due boccaporti per lato, idonei per lo stivaggio sottocoperta. Le operazioni di raccolta rifiuti solidi, sarà possibili grazie ad un raccoglitore (installato a prua tra i due scafi) a due braccia idrauliche dotate di cestone di raccolta basculante in acciaio inox con dimensioni 1500x1000x800 mm completo di struttura portante e motorizzazione elettrica (posta all'interno degli scafi) e cesto di stoccaggio in acciaio inox da 1200x800x800 mm posizionata in coperta, saranno inoltre installate a prua n. 2 chele a movimentazione manuale per il convogliamento dei rifiuti alla cesta di raccolta. Materiale di costruzione: P. R. F. V. Gelcoat a spruzzo, collegamenti e rinforzi conformi alle norme RINA o Bureau Veritas.
Via Giancarlo Mascino 5G 60125 Ancona www.garbagegroup.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10028100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...