Tu sei qui: Territorio e AmbientePagani, Festa della Madonna delle Galline nell'inventario per il Patrimonio Culturale Campano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 giugno 2022 13:11:44
Grande soddisfazione a Pagani. La Festa della Madonna delle Galline nell'Inventario per il Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC). A dare la notizia è l'Arciconfraternita della Madonna delle Galline di Pagani, attraverso una nota pubblicata sulla pagina Facebook:
"Cari fedeli, con animo ricolmo di gioia, vi scriviamo per comunicarvi una grande notizia, di cui dobbiamo andare tutti fieri ed orgogliosi. Con la dicitura "Festa della Madonna delle Galline: riti, pratiche ed espressioni della pietà popolare Mariana", la plurisecolare festa della Madonna delle Galline è stata iscritta nell'Inventario per il Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC). Un risultato storico, di enorme portata per la città di Pagani, comunicato ufficialmente alla nostra Arciconfraternita, promotrice dell'istanza di iscrizione, dalla Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania lo scorso 14 giugno.
La festa dunque risulta essere ora annoverata tra le più significative ed importanti espressioni della cultura immateriale della Campania. Una grande opportunità per far conoscere e far crescere ancora di più la fede nella nostra amata Madonna e per rendere sempre più la festa uno "strumento" di crescita spirituale e di sviluppo per la nostra città.
Il risultato dell'iscrizione nell'IPIC è un passo avanti fondamentale nel lavoro - che intendiamo portare avanti con determinazione - di custodia, cura e salvaguardia dei riti, delle pratiche e delle espressioni che da sempre accompagnano la nostra festa, rendendola un evento unico, capace di attrarre decine di migliaia di fedeli, turisti e visitatori. Un lavoro di cui l'Arciconfraternita si farà carico nei prossimi mesi, con l'obiettivo di mettere in campo tutte le necessarie misure e strategie - in sinergia con le Istituzioni religiose e civili e con quanti vorranno e potranno dare il loro contributo - per valorizzare al meglio la festa, riscoprendone le manifestazioni più autentiche e genuine.
Con fede sincera, ringraziamo il Signore per questo importante traguardo raggiunto e rivolgiamo alla Madonna, Madre della Gioia, la nostra preghiera, perché continui a guidare i nostri passi e la nostra opera di Suoi fedeli servitori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105314105
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...