Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Obbligo di patente nautica per tutte le imbarcazioni». L'appello di Assomare Italia dopo l'ultima tragedia in Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 agosto 2023 08:25:51
Obbligo di patente nautica per la conduzione di tutte le imbarcazioni. E’ questa la richiesta lanciata da Assomare Italia aderente alla Fenailp Turismo e dal suo Presidente, Davide Michele Di Stefano, dopo la tragedia in mare che ha visto la scomparsa di un giovane di 29 anni nelle acque della Costiera Amalfitana.
«Una raccolta firme - si legge nella nota - per chiedere al Ministero dei Trasporti, l’obbligo di patente per la conduzione di tutti i natanti anche per quelli che attualmente possono essere condotti senza patente.
Troppi gli incidenti che si verificano per l’approssimazione e la non conoscenza delle regole per chi si pone alla guida di piccole imbarcazioni e che trasformano le gite domenicali in vere e proprie tragedie.
La dimensione e la potenza dei motori non possono prescindere dalle conoscenze di base per la sicurezza e la salvaguardia della vita in mare, e delle norme per la navigazione costiera e le manovre di emergenza.
Le aziende di noleggio devono poter pretendere, a tutela della pubblica incolumità e anche dei propri beni, il possesso della patente di guida».
«L’ennesimo drammatico, incidente, ci induce, questa volta, ad agire concretamente senza giudizi, preconcetti o supponenza , riteniamo che la misura sia colma.- dichiara il Presidente di Assomare Italia, Davide Di Stefano - Ho la patente nautica da 30 anni, continua il Presidente, e nonostante il tempo passato, ricordo perfettamente la manovra "uomo in mare", che nell’evento di Cetara, probabilmente avrebbe potuto evitare quello che è successo ma che sarà accertato dalle autorità competenti. Invito tutti a firmare la petizione lanciata da Assomare sul sito :https://www.change.org/Assomare_PatenteObbligatoria».
«La Fenailp Turismo è al fianco di Assomare e del Presidente Di Stefano. - dichiara il Presidente Marco Sansiviero. - E' una iniziativa che tutta la nostra Federazione appoggia in pieno e che divulgheremo in maniera capillare presso le nostre strutture associate. La tragica fine di una giovane vita deve avere almeno un significato: che sia l’ultima. Siamo vicini alla famiglia e agli affetti più cari del giovane Manuel, apprezzato lavoratore nel settore della ristorazione».
Leggi anche:
In Costiera Amalfitana continuano le ricerche di Manuel: nuove forze in campo per il 29enne disperso
Disperso nel mare diCetara, a supporto delle ricerche il Side Scan Sonar dei Vigili del Fuoco
Cetara: ancora nessuna traccia di Manuel, il 29enne disperso in mare
Tragico incidente in barca tra Erchie eCetara: giovane ancora disperso
Ragazzo cade dalla barca e non riemerge: disperso nelle acque diCetara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10919101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...