Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovo asilo nido a Vettica di Amalfi: investimento da oltre 850mila euro per il sostegno alle famiglie

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha approvato un progetto da 854.000 euro per la creazione di un nuovo asilo nido nella ex scuola elementare di Vettica.

Nuovo asilo nido a Vettica di Amalfi: investimento da oltre 850mila euro per il sostegno alle famiglie

L'iniziativa, che prevede anche l'adeguamento sismico e energetico dell'edificio che in passato ospitava le scuole elementari, offrirà 20 posti per bambini, con un focus particolare sulle famiglie delle zone periferiche del comune, e sarà completata entro il 2026.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 08:40:58

L'Amministrazione Comunale di Amalfi ha approvato un importante progetto che prevede la realizzazione di un nuovo asilo nido nella frazione di Vettica. Il progetto, che avrà un investimento complessivo di 854.000 euro, si propone di ampliare l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia, rispondendo alle esigenze di quelle famiglie che vivono nelle zone periferiche del comune e che hanno difficoltà a raggiungere il centro storico.

Il nuovo asilo sorgerà nei locali della ex scuola elementare di Vettica, una struttura riutilizzata per ospitare i 20 bambini previsti, di cui 4 lattanti. Il progetto prevede una divisione degli spazi in due gruppi di infanzia, con aree dedicate a diverse attività come il gioco, l'alimentazione, il riposo e la cura igienica, oltre alla gestione degli oggetti e delle attrezzature quotidiane.

Di particolare rilevanza è il finanziamento dell'opera, che vede la partecipazione sia di fondi pubblici che di risorse locali. 400.000 euro provengono da fondi PNRR, intercettati dall'Amministrazione Milano, mentre i restanti 454.000 euro sono finanziati direttamente dal bilancio comunale. La struttura, che entrerà in funzione nel 2026, rappresenterà un grande passo avanti per la città, portando il numero complessivo di posti disponibili nelle strutture pubbliche di Amalfi a 35, grazie anche alla realizzazione del micronido già attivo in città dal gennaio 2021, situato presso la ex Pretura.

Il Sindaco Daniele Milano ha espresso grande soddisfazione per l'avanzamento del progetto, sottolineando l'importanza dell'asilo nido come servizio essenziale per il sostegno delle famiglie e della genitorialità: «Fino a gennaio 2021, la Città di Amalfi non aveva un micronido. Grazie all'impegno della nostra Amministrazione Comunale, ne è stato realizzato uno da 15 posti presso la ex Pretura. Con questo nuovo intervento, presso la ex scuola elementare di Vettica, dal 2026 i bambini ospitabili nelle strutture situate nel nostro Comune diventeranno complessivamente 35. È un'ottima notizia anche perché quello dell'asilo nido si è rivelato un servizio essenziale a sostegno delle famiglie e della genitorialità. Forti di questa esperienza, abbiamo deciso di promuovere un importante investimento con le finanze comunali».

La nuova struttura non sarà solo un asilo nido, ma un vero e proprio centro polifunzionale. Sarà dotata di cucina, dispensa, lavanderia, guardaroba-stireria, deposito materiale, e un ambulatorio pediatrico. Inoltre, saranno presenti locali pluriuso per il personale, come spogliatoi, segreteria e sala riunioni. Il progetto prevede anche una serie di interventi strutturali, come l'adeguamento sismico dell'edificio, necessario per garantire una classe di vulnerabilità maggiore, così da renderlo conforme agli standard richiesti per gli edifici scolastici.

Non mancheranno interventi sul piano energetico, con l'installazione di nuovi infissi, impianti di climatizzazione idronica con doppia pompa di calore e l'adozione di lampade a led. Inoltre, sarà affrontato anche il tema dell'accessibilità, con interventi per il superamento delle barriere architettoniche.

I lavori di riconversione della struttura sono già stati appaltati e, in conformità con le tempistiche imposte dal PNRR, dovranno essere completati entro il 2026. Il Sindaco Milano ha sottolineato come il nuovo asilo nido rappresenti un'opportunità per le famiglie residenti nelle zone periferiche di Amalfi, che fino ad oggi hanno riscontrato difficoltà nel raggiungere la struttura già esistente: «Il fatto che questa nuova sede sia sistemata in una parte periferica del territorio comunale va a favorire le famiglie residenti all'esterno del centro storico, che avevano e hanno difficoltà a raggiungere la struttura già realizzata in via Casamare».

Con questo intervento, l'Amministrazione Comunale di Amalfi conferma il proprio impegno a supporto delle famiglie e della crescita dei più piccoli, contribuendo al miglioramento dei servizi pubblici e al benessere della comunità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10119104

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...