Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNubifragi a Milano e in Brianza, alberi caduti e tetti scoperchiati

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

milano, brianza, lombardia, cambiamento climatico, nubifragi, alberi caduti

Nubifragi a Milano e in Brianza, alberi caduti e tetti scoperchiati

Il cambiamento delle temperature, come annunciato da giorni, ha investito oggi la Lombardia causando danni e provocando disagi in gran parte della regione con forti raffiche di vento e nubifragi: strade e ferrovie a singhiozzo e parchi chiusi

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 26 agosto 2023 21:38:57

In Lombardia si attendeva con ansia l'arrivo del calo delle temperature, ma non ci si aspettava che l'allentamento del gran caldo coincidesse con i disastri subiti in Lombardia, in special modo a Milano e in Brianza.

In due ore sono state 180 le chiamate di soccorso giunte ai vigili del fuoco di via Messina, impegnati soprattutto per mettere in sicurezza i tetti di diversi edifici e rimuovere alberi pericolanti o caduti.

Il violento temporale che si è abbattuto su Milano ha creato problemi alla circolazione dei tram, a causa dei rami caduti sui cavi della rete elettrica. Molte le linee deviate.

Un albero abbattuto dal vento è finito sui binari della linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo a Pisogne, interrompendo per qualche ora la circolazione dei treni.

Bloccata anche la linea ferroviaria fra Locate e Certosa nel Pavese e il tratto fra Mortara e Parona Lomellina.

Problemi si sono registrati inoltre alla circolazione automobilistica. A Varedo (Monza Brianza) svincolo bloccato in entrata per una pianta sulla superstrada, in direzione Milano.

Una pianta è caduta prima di Assago in A50, Tangenziale Ovest, prima dell'area di servizio in corsia di emergenza. Il tratto interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico.

E un albero è caduto anche sulla Milano-Genova, direzione Genova, al km 35.

Sono stati poi temporaneamente chiusi al pubblico i parchi di molte città lombarde, compresi quelli di Milano e della Reggia di Monza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Ragazza sotto la pioggia<br />&copy; Foto di Alicja da Pixabay Ragazza sotto la pioggia © Foto di Alicja da Pixabay
Fulmine<br />&copy; Foto di An283 da Pixabay Fulmine © Foto di An283 da Pixabay

rank: 10369104

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...