Tu sei qui: Territorio e AmbienteNovara, strage di daini e cervi: denunciato agricoltore
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 19 dicembre 2023 18:16:54
Una mattanza di crudeltà inaudita fatta di carcasse di cervi e di daini: è questa la scoperta da carabinieri forestali ad Agrate Conturbia, con ottanta animali uccisi da un uomo sprovvisto di licenza di caccia.
L'agricoltore è stato così denunciato per i reati di uccisione di animali per crudeltà e senza necessità, porto abusivo di armi e furto venatorio: dalle carcasse infatti non sono state prelevate parti per utilizzarne la carne e nemmeno per farne trofei.
La scena che i carabinieri si sono trovati di fronte era una sorta di mattanza, con la scoperta che è arrivata grazie ad una segnalazione giunta ai militari che evidenziava un numero insolito di animali morti in un'area agricola.
I militari quando sono arrivati in paese hanno trovato le carcasse, soprattutto di maschi e con evidenti segni che riconducevano al fatto che l'abbattimento fosse avvenuto a colpi di arma da fuoco.
L'osservazione del luogo e le indagini condotte dai carabinieri forestali hanno portato via via a restringere il campo tra gli eventuali sospettati, così la Procura di Novara ha emesso un decreto di ispezione sulle carcasse, per estrarre le munizioni per un confronto balistico.
La Procura ha disposto inoltre la perquisizione nei confronti un indagato, un agricoltore del paese privo di licenza di caccia.
A entrare in azione sono stati i carabinieri forestali della vicina Lesa, con il supporto dei nuclei forestali di Novara e di Oleggio.
Nelle proprietà dell'agricoltore poi denunciato i carabinieri hanno trovato molte armi.
All'agricoltore poi sono stati sequestrati anche i dispositivi informatici in suo possesso, con l'intenzione di metterli a disposizione per le successive analisi forensi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10739104
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...