Tu sei qui: Territorio e AmbienteNew York, piogge torrenziali e il governatore dichiara lo stato d'emergenza
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 29 settembre 2023 22:01:21
New York la città che non dorme mai, che non si ferma mai, è costretta a fermarsi a causa delle piogge torrenziali che hanno colpito la città della grande mela.
Una situazione drammatica che ha mandato in tilt non solo la città ma anche la sua amministrazione, con il sindaco che è stato 'inondato' non solo dall'acqua ma anche dalle polemiche.
I suoi concittadini non gli perdonano la gestione mediocre dell'emergenza con il caos trasporti pubblici e la richiesta esplicita di "Stare a casa" con le metro chiuse.
Per questo motivo il governatore dello Stato Kathy Hochul è stato costretto a dichiarare lo stato di emergenza.
"I cittadini sono invitati a stare a casa e non spostarsi perché la situazione è pericolosa" e continuerà a esserlo per ore, hanno avvertito le autorità.
Le piogge infatti proseguiranno incessanti per un altro giorno, secondo le previsioni meteo.
La metà delle linee della metro sono chiuse, alcune stazioni allagate sono diventate irraggiungibili causando non pochi disagi ai passeggeri. Anche gli autobus si sono fermati. Un terminal dell'aeroporto di LaGuardia è stato chiuso e decine di voli nei tre principali scali dell'area - Newark, LaGuardia e Jfk - hanno registrato ritardi, così come i treni in arrivo e partenza.
Le strade e gli scantinati di molti palazzi sono allagati.
Ma le polemiche nei confronti del sindaco Eric Leroy Adams accusato di incapacità amministrativa nel gestire la situazione di crisi cui si è ritrovata la città, infatti, i soccorsi e le procedure di evacuazione procedono a rilento: l'acqua in alcune zone, come ad esempio a Brooklyn, è arrivata fino alle ginocchia rendendo più difficile prestare aiuto.
Adams si difende: "Abbiamo seguito il protocollo", ha detto assicurando che l'emergenza non è stata sottovalutata.
Il governatore ha dichiarato:
"Ho chiesto a tutte le agenzie dello Stato di mettere a disposizione tutte le risorse necessarie per far fronte a questo evento climatico estremo.
È necessario che tutti prendano le precauzioni necessarie, evitino le strade allagate", ha aggiunto invitando a non lasciarsi tentare dalle brevi pause nelle piogge per uscire. Il maltempo, ha detto, continuerà infatti nelle prossime ore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10828105
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...