Tu sei qui: Territorio e AmbienteNella Città della Ceramica agosto è “Made in Vietri”, Sindaco De Simone: «Puntiamo sulle nostre "risorse"»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 3 agosto 2020 17:16:42
Lo scorso maggio, l'assessorato al Turismo, Cultura e Spettacolo del Comune di Vietri sul Mare ha promosso l'iniziativa "Made in Vietri", «con l'intento di investire soprattutto sulle tante "risorse" vietresi».
"Made in Vietri" è stato presentato questa mattina nell'aula consiliare, dal sindaco Giovanni De Simone, dall'assessore Antonello Capozzolo e dal direttore artistico Luigi Avallone.
«È un progetto che ho lanciato sui social a gennaio e ripreso immediatamente dopo la fine del lockdown», spiega l'assessore al turismo, spettacolo e cultura. Si inizia il 5 agosto con i "Made in Swing" che si esibiranno in piazza don Attilio Della Porta a Marina di Vietri sul Mare.
«Insieme al collega consigliere Salvatore Pellegrino - precisa Capozzolo - non potendo applicare correttamente le norme anti Covid per motivi di spazio, abbiamo deciso di non prevedere spettacoli ad Albori e Raito. Tuttavia stiamo organizzando una notte speciale, una notte sotto le stelle, con l'ausilio di telescopi professionali che permetteranno ai romantici o ai semplici curiosi di dare un'occhiata un po' più da vicino al nostro cielo».
Dopo il successo di "Vietri in Scena", conclusosi la scorsa settimana, anche ad agosto un calendario ricco di appuntamenti.
«L'amministrazione comunale - spiega il sindaco Giovanni De Simone - vuole dare ancora una volta un segnale chiaro di ripartenza dal punto di vista turistico e culturale. "Made in Vietri".
Tra i gruppi che si esibiranno, oltre i "Made in Swing" che apriranno la rassegna, "I Musicastoria" che saranno a Molina il 6 agosto; "I Napul'è" che saranno a Marina l'8 agosto; "I via Toledo", in località San Leo a Molina il 10 agosto; Gabriele Manzo e Dorothy Gray presenteranno "Next level show" il 12 agosto a Marina; la compagnia il Proscenio saranno il 14 agosto sempre a Marina; ancora il "Gruppo Arechi" domenica 23 agosto; i "Saranno Vietresi" a Marina il 25 agosto. Tre giorni, invece, saranno dedicati alla nona edizione di "Estate Classica" che si terrà in Villa Comunale dal 26 al 28 agosto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105810107
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...