Tu sei qui: Territorio e AmbienteNasce il Gruppo Enpa Positano, obiettivo primario la difesa degli animali
Inserito da (admin), martedì 11 febbraio 2020 15:40:49
È nato, per iniziativa di alcuni giovani amanti degli animali, il Gruppo Enpa Positano, che stamani è stato ricevuto nella Casa comunale per illustrare i propri progetti al sindaco Michele De Lucia.
Insieme ai nuovi associati, il presidente dell'Enpa Costa d'Amalfi Benedetto Amato, che ha illustrato gli interventi concreti che si intende effettuare sul territorio: arginamento del fenomeno del randagismo felino con una campagna di sterilizzazioni in sinergia con l'Asl e veterinari privati convenzionati, ma anche promozione culturale e sociale di sensibilizzazione verso le buone pratiche di convivenza con gli animali d'affezione nel rispetto del territorio e dell'ambiente.
Quindi, in armonia con gli enti locali (Comune, Asl) e il mondo dell'associazionismo locale, è stata discussa la programmazione di una serie di interventi mirati, primo fra tutti la redazione di un regolamento comunale in materia di animali d'affezione, in ottemperanza della legge Regionale n.3 dell'aprile 2019, già recepita ad horas da altri comuni italiani.
Il sindaco ha dato la piena disponibilità a fare tutto quanto sia necessario per agevolare il proseguimento delle attività di questa nuova realtà che si propone non solo azioni a difesa degli animali, ma anche la diffusione di una "cittadinanza consapevole".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107010101
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...