Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, riaperta dopo due anni la funicolare di Chiaia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 08:17:35
Torna in funzione, rinnovata dopo i lavori di manutenzione ventennale, la Funicolare di Chiaia: un collegamento strategico tra il quartiere Vomero e la zona di Chiaia, che riapre all'utenza con standard di sicurezza più elevati ed una capienza del 20% superiore a quella precedente.
Chiuso da oltre due anni, da ieri pomeriggio l'impianto che collega via Cimarosa al parco Margherita ha riaperto al pubblico ed è in grado di trasportare fino a 250 viaggiatori contemporaneamente in ciascuna direzione, con corse ogni 10 minuti.
Gli interventi appena conclusi sono costati 9 milioni di euro, hanno restituito alla cittadinanza un impianto rimodernato e più sicuro, il primo - tra le 4 funicolari cittadine - ad entrare in funzione nel 1889. Oltre all'adeguamento dell'impianto, sono state riqualificate le stazioni e installate nuove scale mobili e ascensori. Accurati lavori di restauro hanno riportato all'antico splendore anche la palazzina in stile liberty.
Il percorso della Funicolare di Chiaia include 4 fermate e si estende su una lunghezza di 500 metri, due treni di due vetture ciascuno servono mediamente 15 mila passeggeri durante i giorni feriali, 5mila in quelli festivi. Sarà in funzione tutti i giorni dalle 7 alle 22.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10762101
Gragnano è una città ricca di storia, cultura e tradizioni che meritano di essere valorizzate e tramandate. Tra queste, un posto di rilievo è occupato dall'Artistico Presepe di Via Castello, situato alle porte della Valle dei Mulini. Consapevoli della sua importanza, l'amministrazione comunale ha avviato...
È partita la raccolta di firme per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare redatta a norma dell'art. 52 co.1 del Titolo III dello Statuto della Regione Campania e della L.R. n.4 del 17-01-1975: "Riconoscimento delle isole di Ischia, Procida e Capri facenti parte dell'Arcipelago campano...
Nella mattinata di ieri, 31 gennaio, è stata inaugurata a Ravello, in piazzetta Andrea Mansi, la nuova area giochi, oggetto di recente di lavori di riqualificazione. Uno spazio aperto ai cittadini, e in particolare ai più piccoli, attrezzato per tempo libero e attività ludico sportive. L'area è intitolata...
Sabato 1 febbraio, alle ore 16.30, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si svolgerà la cerimonia di gemellaggio tra le città di Sorrento e di Campagna. Un legame sancito nella comune devozione per Sant'Antonino Abate, patrono sia del centro dei Monti Picentini, nel salernitano, dove...
Nella mattinata di ieri, 29 gennaio, ha avuto inizio un vasto intervento di pulizia, bonifica e sanificazione degli spalti del Maschio Angioino. Un intervento fortemente voluto dal Sindaco di Napoli e svolto in sinergia dagli operatori della Napoli Servizi, Asia Napoli, Servizi Sociali, Polizia Municipale...