Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, Campi Flegrei. Sciame sismico con terremoto di magnitudo 4.4

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Nuova scossa di magnitudo 3.1 registrata alle 21:55. Scosse di terremoto ai Campi Flegrei: paura a Napoli

Napoli, Campi Flegrei. Sciame sismico con terremoto di magnitudo 4.4

Il terremoto di magnitudo 4.4, il più forte degli ultimi 40 anni, ha scosso Napoli e l’hinterland, con epicentro ai Campi Flegrei. Un nuovo evento sismico di magnitudo 3.1 è stato registrato alle 21:55. Al momento non si segnalano danni gravi alle persone, ma solo danni strutturali.

Inserito da (Admin), lunedì 20 maggio 2024 22:22:24

È una serata di paura quella che sta vivendo la città di Pozzuoli e dei comuni limitrofi, scossi da una serie di eventi sismici con epicentro ai Campi Flegrei. La prima scossa significativa, di magnitudo 3.5, è stata avvertita alle 19:51, dando il via a uno sciame sismico che non accenna a fermarsi.

Secondo quanto riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), alle 20:10 una scossa di magnitudo 4.4 ha fatto tremare nuovamente la terra, raggiungendo una profondità di tre chilometri. Questo terremoto risulta essere il più intenso degli ultimi quarant'anni nella zona, superando il precedente record di magnitudo 4.2 registrato il 27 settembre scorso.

La serie di scosse è proseguita con minore intensità, ma con una frequenza tale da mantenere alta l'allerta tra la popolazione. Alle 19:56 si è registrata una scossa di magnitudo 1.8, alle 20:09 di 1.5, alle 20:12 di 1.0 e alle 20:16 di 1.2.

La scossa è stata avvertita non solo nella zona collinare e centrale di Napoli, ma anche nei comuni dell'hinterland, come Casavatore e Giugliano in Campania, con segnalazioni provenienti anche da Afragola e dall'isola di Procida.

Poco prima delle 22:00, precisamente alle 21:55, una nuova scossa di magnitudo 3.1 ha colpito la stessa area, prolungando la paura e l'incertezza tra i cittadini.

Alla sala operativa dei vigili del fuoco sono giunte numerose segnalazioni riguardanti crepe, caduta di cornicioni, intonaci esterni e piastrelle cadute in casa nelle zone prossime all'epicentro. Fortunatamente, al momento non si registrano feriti, ma le squadre di verifica sono attualmente al lavoro per monitorare la situazione e garantire la sicurezza degli edifici.

Tutti gli abitanti di Pozzuoli sono praticamente in strada. Sgomberati alcuni palazzi su via Dante Alighieri, sono circa 9 le famiglie evacuate. In via Alfonso Artiaco altre 5 famiglie sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni per danni strutturali. Ance via Solfatara un altro palazzo è interessato da evidenti lesioni.

La macchina della protezione civile regionale è in piena attività con squadre che si stanno muovendo da tutta la Campania per raggiungere i Campi Flegrei. La popolazione è invitata a mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità competenti.

Anche la circolazione ferroviaria è stata sospesa per verifiche tecniche sulle linee interessate dall'evento sismico.

 

La circolazione ferroviaria è sospesa, in via precauzionale, sulle seguenti tratte:

. Linea Napoli - Formia: sospesa la circolazione nella tratta Villa Literno - Napoli
. Linea Napoli - Cassino: sospesa la circolazione nella tratta Casalnuovo - Napoli

. Linea Metropolitana di Napoli: sospesa la circolazione nella tratta Villa Literno - Napoli S. Giovanni Barra

 

Cicolazione rallentata anche sulle linee Roma - Napoli AV e Napoli - Salerno (Via Monte del Vesuvio).
Sono in corso i necessari accertamenti da parte dei tecnici di RFI per consentire la ripresa della regolare circolazione.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109420102

Territorio e Ambiente

Campania: allerta meteo gialla dalle 21 di stasera

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle 21 di stasera, martedì 25 febbraio, alle 21 di domani, mercoledì 26 febbraio, è prevista una perturbazione con precipitazioni intense, anche...

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono riapre il centro sportivo di via Cuma

Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...

L'Arco Circumzenitale: un fenomeno atmosferico immortalato da Fabio Fusco a Positano

Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...

Cambiamenti climatici: gli alunni di Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide

Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...

Attività di noleggio e locazione nell'Amp Punta Campanella, chiarimenti sulla decisione del Tar

La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...