Tu sei qui: Territorio e AmbienteMons. Orazio Soricelli condanna fuochi di Santa Trofimena: “I Santi si onorano in altri modi”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 luglio 2020 18:54:43
"In queste ultime ore ho ascoltato e letto tante riflessioni e risonanze scaturite dall'episodio dello sparo dei fuochi avvenuti a margine della festa di Santa Trofimena a Minori dello scorso 13 luglio. La situazione nella quale mi sono trovato è stata veramente surreale".
Esordisce così l'Arcivescovo di Amalfi-Cava Mons. Orazio Soricelli in una comunicazione diffusa a mezzo stampa.
"Pochi minuti prima dell'inizio della celebrazione Eucaristica, mentre stavo indossando i paramenti sacri, sono venuto a conoscenza della programmazione dei fuochi. Ho chiesto spiegazioni e mi è stato riferito che si trattava di pochi spari. Il momento e la circostanza in cui mi trovavo mi hanno impedito di approfondire la questione e avere tutti gli elementi necessari per poter intervenire. Inoltre mi era stato riferito che l'iniziativa non era stata promossa né dalla Parrocchia, né dal Comune, ma da privati cittadini, autorizzati dalle Autorità preposte", racconta.
"Ora, avendo raccolto ulteriori elementi, posso affermare che l'episodio, oltre ad essere stato un fatto grave - afferma - e che non doveva verificarsi per tutte le molteplici motivazioni che sono state espresse da tanti di voi in questi giorni e che mi sento di condividere, ha evidenziato una circostanza nella quale è venuto a mancare il dialogo e il coordinamento tra le varie istituzioni, sia civili che religiose. Come Pastore e guida della comunità diocesana, esprimo tutto il mio disappunto per un evento che, si è trasformato in occasione di disorientamento, smarrimento e divisione".
"E' auspicabile - scrive il Ministro della Chiesa - che un attento confronto fra tutti i responsabili, civili e religiosi, porti a comprendere che non si può, in nome della religione o del culto ai santi, non mostrare attenzione, sobrietà e rispetto verso tanti nostri fratelli che stanno vivendo una situazione difficile e non essere solidali con tante famiglie che in questi mesi hanno dovuto piangere i loro cari. Invito tutti a riflettere sull'accaduto e per la propria quota di responsabilità, con il dovere della vigilanza, affinché altri episodi del genere non si verifichino, in futuro, in nessuna altra Comunità Parrocchiale dell'Arcidiocesi".
"Carissimi, i santi, dobbiamo onorarli seguendo i loro esempi, ponendo attenzione ai poveri e lavorando in favore di chi è in difficoltà e necessita della nostra solidarietà cristiana", chiosa l'Arcivescovo.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106513107
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...