Tu sei qui: Territorio e AmbienteMons. Orazio Soricelli compie 20 anni di episcopato, 30 giugno la Messa Crismale al Duomo di Amalfi
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 giugno 2020 16:25:23
La Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni festeggia il ventesimo anniversario di consacrazione episcopale del suo Arcivescovo, Monsignor Orazio Soricelli.
L'appuntamento è fissato per martedì 30 giugno, alle 19, nella Cattedrale di Amalfi, dove sarà celebrata la Messa Crismale, alla presenza di tutti i vescovi della Provincia di Salerno e di diverse diocesi campane, oltre ad autorità civili e militari. Sono invitati tutti i presbiteri dell'Arcidiocesi, i diaconi ed una rappresentanza di religiosi e dei fedeli laici, nel rispetto delle disposizioni governative per l'emergenza Covid-19.
Mons. Orazio Soricelli è nato a Calvi San Nazzaro, in provincia di Benevento, il 9 luglio del 1952, da Sabato e Carmela Bocchino, primo di tre figli. Ha frequentato la scuola primaria e media ad Apice (Bn). E' cresciuto nell'A.C. ed ha scoperto la vocazione al sacerdozio, sotto la guida dell'abate don Nicola Santillo. Nel Seminario Arcivescovile di Benevento ha frequentato il ginnasio e, poi, il Pontificio Seminario Regionale "Pio XI" della città sannita, frequentando il liceo classico e il corso filosofico-teologico. Nella chiesa di S. Maria della Verità di Benevento è stato ordinato sacerdote il 4 gennaio 1976, dall'Arcivescovo Mons. Raffaele Calabria e l'11 settembre 1976, nella chiesa di S. Maria Assunta di Apice, è stato ordinato presbitero. Il 3 giugno 2000 il Papa, san Giovanni Paolo II, lo ha eletto alla sede arcivescovile di Amalfi e Cava de' Tirreni. Il 30 dello stesso mese, nella Basilica Cattedrale di Benevento, l'ordinazione episcopale dalle mani del cardinale Michele Giordano. Il 23 settembre 2000 l'inizio del luminoso cammino nell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni. In seno alla Conferenza Episcopale Campana mons. Soricelli è il Delegato delle Conferenze Episcopale Campana per il Turismo, Tempo Libero e Sport. Dal 29 settembre 2016 è Membro della Commissione Cei per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso. Inoltre è Moderatore al Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Salernitano.
(Foto: Michele Abbagnara)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105112107
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...