Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, Sindaco Reale risponde a "Goletta Verde": «Nostre acque sono perfettamente balneabili»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, mare, fiume, balneazione

Minori, Sindaco Reale risponde a "Goletta Verde": «Nostre acque sono perfettamente balneabili»

«All’impegno incessante di “Goletta Verde” va dato atto di informare da anni l’opinione pubblica sullo stato generale delle nostre acque di balneazione. Va precisato, però, che tale meritoria attività rischia talvolta di risultare superficiale»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 luglio 2022 08:35:11

«All'impegno incessante di "Goletta Verde" va dato atto di informare da anni l'opinione pubblica sullo stato generale delle nostre acque di balneazione. Va precisato, però, che tale meritoria attività rischia talvolta di risultare superficiale, ingenerando situazioni di incertezza che andrebbero invece approfondite e chiarite». Sono le parole, affidate ad una nota stampa, del Sindaco di Minori, Andrea Reale, dopo l'analisi condotta da Goletta Verde.

Scendendo nel dettaglio dei punti oltre i limiti di legge, Goletta Verde ha riscontrato punti fortemente inquinati in alcune zone campane. Tra quest'è c'è proprio la foce del Regina Minor a Minori, nonostante la recente attivazione, da parte della Provincia di Salerno, della nuova condotta sottomarina. L'Arpac attestò che le concentrazioni di enterococchi intestinali ed escherichia coli fossero rientrate nei limiti di legge.

«Pochi giorni orsono il report del monitoraggio lungo le coste campane evidenziava con clamore che "la foce del Reginna Minor a Minori è fortemente inquinata", il che ha indotto, come è comprensibile, un certo allarme nell'utenza oltre che le solite speculazioni dei soliti odiatori politici. Valutando con più attenzione, tuttavia, si palesa un evidente contrasto tra quanto divulgato da Goletta Verde e i dati pubblicati ufficialmente dall'Agenzia per l'Ambiente ARPAC, che attestano invece per Minori (sia prima che dopo gli annunci di G.V.) di un mare perfettamente balneabile: l'ultima rilevazione è del 12 luglio, e conferma che le nostre acque di balneazione rientrano pienamente entro i margini di legge previsti. Senza nulla togliere all'opera encomiabile di Goletta Verde, va però rilevato come in questo caso essa si limiti a un annuncio generico privo di riferimenti puntuali: del punto e della data di prelievo, delle modalità e delle condizioni in cui è avvenuto, nonché dei risultati precisi dell'analisi. Il Reginna Minor non è un fiume, ma un torrente che d'estate si riduce a un rivolo, tanto esiguo che difficilmente potrebbe inquinare lo specchio d'acqua antistante.

Il "forte inquinamento" potrebbe avere cause del tutto contingenti (un evento naturale, uno sversamento occasionale, etc.), tanto più che non è dato conoscere neanche la natura dei presunti agenti inquinanti. E naturalmente, per avere un minimo di rigore scientifico, dovrebbe essere confermato da indagini successive (del tipo di quelle che l'ARPAC svolge di continuo nella stagione estiva, per intenderci). Ma di tutto questo Goletta Verde non ha tenuto conto, scegliendo di "annunciare" a prescindere da ragionamenti un po' più approfonditi e soprattutto dagli unici dati ufficiali che sono, come detto, di tutt'altro segno. E' vero invece che negli ultimi mesi proprio a Minori è stata intrapresa una serie di interventi a tutela della qualità del mare, non ultima la campagna di verifica di eventuali immissioni abusive condotta dalla Polizia Locale e dai tecnici dell'Ausino. Tanto precisato, e senza alcuno spirito polemico, gli operatori di Goletta Verde saranno i benvenuti quando vorranno essere presenti di persona a Minori per discutere dei problemi del mare con la cittadinanza e con l'amministrazione».

Leggi anche:

«La foce del fiume di Minori tra i punti fortemente inquinati del Salernitano», l'analisi di Goletta Verde

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10266104

Territorio e Ambiente

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...