Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, al via efficientamento e implementazione delle reti idriche e fognarie e del sistema di depurazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 09:29:26
Parte oggi, lunedì 17 marzo, un ampio progetto per ottimizzare i servizi idrici, la rete fognaria e l'efficienza del sistema di depurazione delle acque, a garanzia della salute pubblica e della tutela ambientale. Con i finanziamenti della Regione Campania (in parte già stanziati, in altra in corso di approvazione) si realizzerà infatti sul territorio di Minori una corposa serie di interventi.
Il progetto di adeguamento funzionale del depuratore e delle fognature ammonta ad euro 1.935.460, e prevede la separazione dei reticoli di smaltimento delle acque nere dalle acque piovane, migliorando così l'efficienza dell'intera rete fognaria e la funzionalità dell'impianto di depurazione, che verrà anche dotato di una unità di trattamento aria.
Già da oggi partiranno i lavori di svuotamento del canale ubicato sotto Piazza Cantilena, dove sono già state sifonate le caditoie e in cui verrà realizzato un nuovo impianto di sollevamento.
I 24 Comuni gestiti dall'Ausino sono anche beneficiari di un finanziamento di circa 18,5 mln. di euro per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, intervento che consentirà appunto di minimizzare gli sprechi dell'acquedotto e di effettuare il telecontrollo della rete idrica, rilevando tempestivamente le perdite improvvise ed eventuali altre disfunzioni.
Al Comune di Minori sono destinati euro 900.000 per le opere risolutive delle criticità della rete idrica, la cui progettazione è già in corso e che inizieranno nel prossimo autunno fino alla primavera del 2026. L'intervento prevede di separare la rete interna per quote, così da raggiungere le utenze ubicate nelle zone più alte del territorio e da garantire pressioni più uniformi presso le utenze.
E' anche prevista tra il 2027 e il 2028 la sostituzione dei contatori idrici con gli Smart Meter, che permettono di effettuare le letture direttamente attraverso una rete di trasmissione dati, con maggior precisione e con la possibilità di segnalare agli utenti eventuali eccessi o anomalie di consumo.
"In definitiva, - si legge in una nota dell'amministrazione comunale - l'intero apparato di distribuzione, gestione e trattamento delle acque si appresta ad un significativo miglioramento, i cui effetti non potranno che accrescere la qualità del servizio e la salvaguardia delle risorse naturali. Di tali importanti risultati l'Amministrazione Comunale esprime piena soddisfazione nonché viva gratitudine al Presidente De Luca ed al Vice Presidente Bonavitacola, come pure all'ente gestore Ausino s.p.a. che con Ingegneri e maestranze hanno studiato le nostre problematiche
e attueranno i lavori sopra descritti. Chiediamo alla cittadinanza collaborazione e comprensione per eventuali disagi che si potranno verificare nell'attuazione delle lavorazioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10424102
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...