Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Maria storie di ragionevole follia”, 1° agosto Alfonso Bottone presenta l’ultimo libro nella sua Minori
Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 luglio 2020 12:26:36
L'ultimo appuntamento della prima parte della XIV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo è la "prima" presentazione del nuovo romanzo del direttore del festival Alfonso Bottone, "Maria storie di ragionevole follia" edito da Terra del Sole.
Sabato 1° agosto, alle 21, in piazzetta Maggiore Garofalo a Minori ne parleranno con l'autore la scrittrice e giornalista milanese Stefania Romito e la poetessa e scrittrice romana Sonia Giovannetti. Interventi di Mino Remoli e Stefano Torsiello.
"Maria storie di ragionevole follia", libro dallo spiccato sapore bukowskiano, porta a termine una trilogia che segna il suo inizio con "Se fosse solo questione di sesso" (Terra del Sole, 2011), per proseguire con "Angelina e le altre" (Letteratura Alternativa, 2017) che ha ricevuto il Premio Spoleto Art Festival per la Letteratura ed il Premio internazionale di Narrativa "Città di Caserta". E va ad aggiungersi alla ricca produzione dell'autore che conta, con questa nuova uscita letteraria, ben quattordici pubblicazioni.
Alfonso Bottone in "Maria storie di ragionevole follia" prova a raccontare una donna moderna, colta, elegante, coraggiosa, determinata, aperta a vivere ogni tipo di "emozione", che non è solo quella erotica, pur conservando, nella maggior parte dei casi, la propria singletudine.
Un libro che gioca sul ruolo della "libertà" nella nostra vita. La libertà del "No, non ci sto!". Il non ci sto che commettere errori è sempre sbagliato, un fallimento dopo l'altro. Il non ci sto a rinunciare nel mettersi in discussione, e conseguentemente ricominciare. Il non ci sto a rinunciare ai sogni perché i sogni non ti fanno sentire realizzato. Il non ci sto al divieto di assaporare il gusto dolce della follia.
Un romanzo fondamentalmente "immorale", perché, al di là di qualsiasi percorso di eros, rompe ogni schema narrativo, attardandosi su particolari che potrebbero essere ritenuti superflui, mentre sorvola su altri particolari che si potrebbero ritenere importanti. Ma anche intriso di un forte spirito mediterraneo, che in Maria storie di ragionevole follia è "una sindrome, una vertigine, un miracolo, una emozione infinita, un atto d'amore".
Copertina e disegni del libro realizzati dall'artista e scrittrice Viviana Bottone.
La XIV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo riprenderà il suo percorso il 26 agosto a Maiori ed il giorno successivo, 27 agosto, a Minori, per chiudersi a Salerno il 29 - 30 settembre e 1 ottobre, e serata finale il 2 ottobre a Cetara.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104718100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...