Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, il depuratore e la sentenza della Corte Europea. D’Amato: «Incongruenze nel progetto dell’impianto consortile»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, Elvira D'Amato, sentenza, Corte Europea

Maiori, il depuratore e la sentenza della Corte Europea. D’Amato: «Incongruenze nel progetto dell’impianto consortile»

«La normativa europea non ci chiede un impianto consortile, ma molto più leggero. Quando il progetto sarà presentato definitivamente bisognerà verificare se sono stati fatti tutti i passaggi affinché non si violi la normativa europea di settore e quale sarà il livello di vulnerabilità dell’area nella quale verrà collocato il depuratore e ricordiamo che il Demanio è un’area protetta», ha spiegato la D'Amato

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 ottobre 2021 10:37:11

La sesta sezione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, il 6 ottobre scorso, ha condannato l'Italia per una serie di inadempimenti riguardo il trattamento delle acque reflue, in particolare in cinque aree sensibili dal punto di vista ambientale.

In particolare, i giudici avrebbero riscontrato irregolarità e mancanze in 620 agglomerati urbani in tutta Italia, tra cui anche Maiori, in Costiera amalfitana.

«La Commissione Europea vigila che tutti gli stati membri rispettino i regolamenti europei. È accaduto che si è aperto un contenzioso tra la Commissione e la Repubblica Italiana e Maiori compare in diverse censure. La nostra rete fognaria non è adeguata perché non convoglia in impianti per la depurazione dei reflui urbani e il tipo di trattamento di cui abbiamo bisogno è quello secondario o equivalente», ha spiegato la capogruppo di #Maioridinuovo Elvira D'Amato.

E poi va nel dettaglio: «Maiori non rientra però nelle cinque aree sensibili di cui ha trattato la sentenza, ossia che hanno bisogno di un trattamento di depurazione "più spinto". L'Ente Idrico Campano si fa carico della progettazione di tutti gli interventi nell'ambito regionale e, per quanto ci riguarda, attua l'intervento attraverso la Provincia di Salerno. Il nostro progetto descrive il depuratore come "un impianto che deve osservare i criteri propri del trattamento depurativo che garantiscono uno scarico conforme a quanto previsto nelle aree sensibili". Abbiamo però visto che per la Corte Maiori non è area sensibile. Tutto questo va discusso in Consiglio».

«La sentenza dice che Maiori - aggiunge la D'Amato - è carente anche di progettazioni su un impianto di trattamento delle acque reflue che garantisca prestazioni sufficienti sia nelle normali condizioni climatiche normali sia nelle variazioni stagionali di carico. È chiaro che questi requisiti debbano essere rispettati da chi realizza l'impianto e controllati da chi ne ha le competenze. A questo proposito non ci limiteremo soltanto a intervenire in consiglio: abbiamo già interloquito già con le Autorità, con i parlamentari, con il WWF e ci aspettiamo che verifichino che le scelte che si faranno sul territorio siano conformi alla normativa e adeguate all'impatto ambientale che comporterà l'intervento».

«La normativa europea non ci chiede un impianto consortile, ma molto più leggero. Quando il progetto sarà presentato definitivamente bisognerà verificare se sono stati fatti tutti i passaggi affinché non si violi la normativa europea di settore e quale sarà il livello di vulnerabilità dell'area nella quale verrà collocato il depuratore e ricordiamo che il Demanio è un'area protetta. È ancora tutto da vedere. Il Commissario unico italiano si occuperà anche di questa procedura di infrazione e quindi sarà soggetto coordinatore della nostra realtà locale: questo ce l'ha confermato anche il Ministero alla Transizione Ecologica e ne chiederemo conto in Consiglio comunale», ha chiosato.

 

Leggi anche:

UE condanna Italia per reti fognarie e impianti di depurazione assenti nel Salernitano e in Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100618100

Territorio e Ambiente

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...