Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Vittoria martire

Date rapide

Oggi: 23 dicembre

Ieri: 22 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Borgo Sant'Andrea Amalfi - Hotel 5 Stelle Lusso in Costiera Amalfitana con spiaggia privataIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaGusta la favola natalizia firmata dalla Pasticceria Pansa: scarta la magia di un natale al cioccolatoHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSal De Riso annuncia l'apertura delle prenotazioni del suo panettone artigianale, le consegne inizieranno dal 15 novembre. Gli ordini saranno evasi in ordine cronologio

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori celebra la Festa della Musica con il Duo Rossomando-Grimaldi e il live painting di Papa

La Pasticceria Pansa di Amalfi augura a tutti i nostri lettori un felice Natale e vi invita a gustare la loro favola natalizia scartando la magia di un Natale al cioccolatoValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, Maiori Festival, musica, painting, arte, rassegna

Maiori celebra la Festa della Musica con il Duo Rossomando-Grimaldi e il live painting di Papa

L’evento di apertura del Maiori Festival 2021 coinciderà con la Festa della Musica il 21 giugno, primo di 45 appuntamenti che abbracceranno un po’ tutte le arti partendo dalle risorse culturali e dalle tradizioni del territorio

Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 giugno 2021 12:55:04

L'evento di apertura del Maiori Festival 2021 coinciderà con la Festa della Musica il 21 giugno, primo di 45 appuntamenti che abbracceranno un po' tutte le arti partendo dalle risorse culturali e dalle tradizioni del territorio. "Sfumature musicali" con il duo Rossomando - Grimaldi (sax e contrabbasso) darà quindi inizio a una serie di manifestazioni che copriranno tutta l'estate fino alla fine di ottobre.

Il concerto si terrà al Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo (ore 20.30) a Maiori, con la partecipazione dell'artista Claudio Papa in una sorta di live painting. I brani selezionati dal Duo omaggeranno compositori e artisti che hanno segnato la storia della musica. Alla straordinaria figura di Astor Piazzolla, di cui ricorre il centenario dalla nascita, saranno dedicati tre momenti con alcune delle sue composizioni più note: "Bordel 1900", "Oblivion" e "Libertango". A Chick Corea, leggendario pianista statunitense scomparso lo scorso febbraio, una delle figure centrali nello sviluppo del jazz nel dopoguerra, spaziando tra musica afroamericana, fusion e sonorità mediterranee, il duo dedicherà uno dei suoi brani più celebri "Spain". E ancora i musicisti proporranno brani di musica classica e al contempo jazz, con le esecuzioni della Czardas di Vittorio Monti, El Cacerolazo di Javier Girotto, Summertime di George Gershwin, Etude For Franca di Gerry Mullingan e Viaggio di Richard Galliano. Il concerto si concluderà con un capolavoro assoluto di uno dei compositori italiani più stimati di tutto il Novecento: Gabriel's Oboe di Ennio Morricone.

Una serata che coniugherà arte e musica facendo risaltare le opere e il nuovo progetto realizzato durante il periodo del lockdown dall'artista maiorese, Claudio Papa, in mostra al Palazzo Mezzacapo fino al 4 luglio. Ad anticipare l'evento musicale, sarà il tour "Girobotteghe" alle ore 18.30 che partirà dall'Obelisco di Santa Maria a Mare. Un nuovo itinerario alla scoperta degli antichi mestieri e della maestria artigianale degli artisti locali, in compagnia di una guida che accompagnerà i visitatori in ogni singola bottega e lungo il percorso racconterà aneddoti legati alla tradizione artigiana, storie affascinanti di uomini e personaggi popolari che hanno fatto della manualità la propria ragione di vita. Gli artigiani apriranno le porte delle loro botteghe per presentare le proprie creazioni e, ancor di più, per raccontare le loro storie, mostrare gli strumenti e svelare i segreti dei mestieri che svolgono, da sempre, con le proprie mani.

A seguire, il corposo programma prevede il 26 giugno ad Erchie alle ore 20.30, un concerto con il Trio Titano formato da Fabrizio Giordano (violino), Mario Barone (chitarra) e Gian Luigi Pennino (contrabasso) con "La grande musica live sull'onda-Benvenuta estate 2021".

 

Il Festival proseguirà con una programmazione molto articolata, frutto della collaborazione di ben 15 associazioni o enti del territorio maiorese, che tenderà a far risaltare le risorse e le attrattive locali e al recupero della memoria storico-artistica. In un unico cartellone si alterneranno concerti, mostre, conoscenza del territorio e dei beni culturali con visite guidate, spettacoli multidisciplinari, rappresentazioni teatrali, esperienze di benessere in luoghi naturalistici, degustazioni enogastronomiche, master class, seminari.

 

«Abbiamo voluto fortemente avviare un processo di promozione, valorizzazione, innovazione, relazione e identità condivisa con una visione a lungo termine per favorire una migliore fruizione del patrimonio culturale - commenta il direttore artistico, Salvatore Dell'Isola - e con esso una maggiore attrattività del territorio attraverso una grande capacità sinergica tra diverse realtà locali. Il programma mira al pieno sostegno del nostro incommensurabile patrimonio artistico, culturale e sociale per creare le premesse per un immaginario collettivo imprescindibile».

L'evento promosso dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori è a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.maiorifestival.it o chiamando i numeri 3338104800 o 3392829691.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103313100

Territorio e Ambiente

Agerola, inaugurato il Belvedere di Paipo: una vista mozzafiato dove cielo, mare e montagna di incontrano

Sabato 21 dicembre, Agerola ha celebrato un evento straordinario con l'inaugurazione del Belvedere di Paipo, un luogo incantevole che offre una vista mozzafiato dove cielo, mare e montagna si fondono in un abbraccio senza tempo. Questo nuovo belvedere rappresenta non solo un punto panoramico, ma un'esperienza...

Natale a Positano, scambio di auguri nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle

In questa ultima domenica di Avvento, il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida, insieme all'amministrazione comunale, ha fatto visita alla comunità di Montepertuso e Nocelle per scambiare auguri in vista del Santo Natale. La tradizionale cerimonia ha visto la consegna di doni a tutti i bambini, un momento...

La Provincia di Salerno approva il bilancio di previsione 2025-2027

La Provincia di Salerno, entro i termini previsti dalla legge, ha approvato in via definitiva il Bilancio di previsione 2025-2027, dopo lo schema adottato in un primo Consiglio Provinciale e il successivo parere positivo espresso all'unanimità dall'Assemblea dei Sindaci che ha visto la rappresentanza...

Inaugurato a Napoli il primo murale dedicato al poeta Salvatore Di Giacomo

Inaugurato a Napoli presso il Liceo Statale "Pietro Calamandrei" nel quartiere Ponticelli la prima opera muraria dedicata al poeta, drammaturgo e saggista partenopeo Salvatore Di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 - Napoli, 5 aprile 1934). L'iniziativa è stata promossa dall'Associazione Erre Erre Eventi...

Celebrati i 70 anni dalla fondazione del CNSAS e i 50 anni della fondazione in Campania

Celebrati ieri, 20 dicembre, in Campania i 70 anni dalla fondazione del CNSAS e i 50 anni della fondazione della sua articolazione sul territorio regionale. L'evento è iniziato in mattinata nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Cassano Irpino (Av) e ha visto la partecipazione di una rappresentanza...