Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, al via il bando per la nuova scuola: un progetto da 9 milioni di euro innovativo e sostenibile per le future generazioni

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

È aperto il bando per la realizzazione della nuova scuola, che sorgerà sull’area del vecchio plesso di via De Jusola, destinato ad essere interamente demolito e ricostruito.

Maiori, al via il bando per la nuova scuola: un progetto da 9 milioni di euro innovativo e sostenibile per le future generazioni

A costo zero per le casse comunali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 settembre 2024 11:46:37

E' aperto il bando per la realizzazione della nuova scuola, che sorgerà sull'area del vecchio plesso di via De Jusola, destinato ad essere interamente demolito e ricostruito.

L'oggetto dell'appalto è la "Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la realizzazione del nuovo complesso scolastico denominato Torre Schola", un progetto ambizioso che sarà a costo zero per i cittadini maioresi. L'importo dei lavori, dal valore di 9 milioni di euro, è stato infatti finanziato per il 90% dalla Regione Campania tramite il Programma Regionale FESR 2021-2027, con il restante 10% coperto in anticipazione dal Comune di Maiori. Tuttavia, anche questo contributo comunale sarà recuperato attraverso fondi statali, grazie alla natura innovativa della struttura, che sarà ad impatto energetico e ambientale pari a zero e quindi riceverà fondi dal Gse, il conto termico per gli edifici ad alta innovazione per le soluzioni a impatto ambientale e termico zero. I fondi statali pareggeranno la spesa anticipata portando il costo dell'opera a zero per le casse comunali.

Il sindaco Antonio Capone dichiara: "Pubblicando il bando per l'individuazione della ditta che realizzerà la nuova scuola facciamo un importante passo avanti per portare a termine l'impegno che avevamo preso sin dal 2015, che abbiamo ribadito nel 2020 quando i fondi non erano sufficienti per abbattere e ricostruire completamente l'edificio. Con un lavoro lungo, tenace e silenzioso siamo arrivati a questo traguardo: mettiamo a bando l'abbattimento e completa ricostruzione della scuola. Sottolineo: senza che sotto ci siano i box auto che la cittadinanza ha detto di non volere."

Il nuovo edificio sarà dotato di aule spaziose e luminose, grazie all'utilizzo di ampie vetrate, oltre che di una palestra moderna e laboratori attrezzati, il tutto pensato per offrire un ambiente di apprendimento stimolante e confortevole. Il tetto sarà a giardino, gli spazi ampi sia internamente che esternamente. Il sindaco Capone, infatti, aggiunge: "la creazione di una piccola piazza prospiciente la scuola contribuirà a riqualificare l'intera area di via Nuova Chiunzi, integrando la scuola nel tessuto urbano della città riqualificandolo in chiave estetica ma anche in termini di sicurezza. Torre Schola sarà infatti punto di riferimento per la popolazione non solo come luogo di formazione: sarà indicata nei piani di protezione civile come centro di prima accoglienza in caso di calamità naturale."

Tornando all'iter in corso, il bando prevede che le offerte dovranno essere presentate entro il 7 ottobre 2024, con criteri di aggiudicazione basati su una combinazione di offerta economica e tecnica e di proposte migliorative che implementeranno ulteriormente i servizi della già moderna struttura, al fine di offrire alla città di Maiori una delle scuole più avanzate della Regione Campania.

L'impegno dell'Amministrazione comunale di Maiori per il miglioramento delle strutture scolastiche è già stato evidente con l'inaugurazione dell'asilo nido lo scorso anno, considerato una delle strutture più belle d'Italia, e che è oggetto dell'assegnazione di ulteriori fondi per aumentare la capacità a 60 bambini. A ciò si aggiungono gli interventi di miglioramento della scuola di via Capitolo, che ha visto il restauro della facciata, la sostituzione degli infissi, il rinnovamento della palestra e del campetto sportivo.

"La nostra amministrazione guarda al futuro con grande attenzione verso la scuola, a differenza di altri che hanno prima indetto referendum per poi spendere zero sulla scuola", conclude Capone aggiungendo, "Al nostro insediamento abbiamo trovato una situazione difficile, abbiamo dovuto chiudere un edificio scolastico, ma non ci siamo mai né fermati né arresi. Abbiamo lavorato e portiamo con grande gioia questo nuovo risultato alla nostra città, il completo rifacimento dell'edificio che era stato chiuso, perché investire sull'educazione significa investire sulle nuove generazioni e sul futuro della nostra comunità."

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10235103

Territorio e Ambiente

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono riapre il centro sportivo di via Cuma

Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...

L'Arco Circumzenitale: un fenomeno atmosferico immortalato da Fabio Fusco a Positano

Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...

Cambiamenti climatici: gli alunni di Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide

Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...

Attività di noleggio e locazione nell'Amp Punta Campanella, chiarimenti sulla decisione del Tar

La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...

Fondazione Pantelleria: Myrta Merlino alla presidenza per un nuovo rilancio culturale e turistico dell'isola

Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...