Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori a lutto per la scomparsa della signora Antonietta Fortezza, titolare dello storico ristorante Mammato
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 gennaio 2021 12:31:08
Non ce l'ha fatta la signora Antonietta Fortezza a sconfiggere il Covid-19. La 78enne di Maiori, ricoverata martedì scorso al Covid Hospital di Scafati per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute, è spirata alle prime luci di questa mattina, 28 gennaio, presso il reparto di rianimazione dell'ospedale di Eboli dove ieri era stata trasferita d'urgenza.
Nemmeno un anno fa, nel giugno 2020, aveva perso il marito Alfonso. La piangono i figli Lucia, Maria ed Enzo, ai generi Mario Ruggiero e Vincenzo Sarno, alle nuore e agli adorati nipoti e pronipoti.
Ma tutta Maiori è a lutto. Titolare dello storico Ristorante Mammato, ha dedicato la sua vita interamente al lavoro e alla famiglia. Nel 2016 fu insignita del premio "Io donna per Maiori" da parte del Comune, per la sua cucina fatta di autenticità e qualità.
Toccante il messaggio che il nipote Salvatore, che racconta di aver limitato i contatti con la nonna proprio per preservarla, ha affidato a Facebook.
«La cosa più brutta è immaginare di vivere gli ultimi istanti, i propri momenti, anche se sedati, da soli. Senza nessuno al proprio fianco che ci tenga la mano. Che ci incoraggi a non mollare mai, anche quando abbiamo perso la speranza. [...] Mi dispiace non averti vista spesso, mi dispiace non aver potuto pranzare altre volte da te, come eravamo soliti fare nei nostri giorni liberi dal lavoro, mi dispiace averti salutato per tanto tempo solo da una finestra quando ogni volta che passavo col cane immancabilmente richiamavi la nostra attenzione, mancherai anche a lui, ne sono sicuro, mi dispiace essere rimasto sott all'arc' e port' ogni volta che aprivo solo per dirti "ciao nonna" perché di abbracciarsi non se ne parlava, figuriamoci baciarti la guancia come facevo ogni volta che scherzosamente al lavoro mi insultavi quando ti provocavo. Sorrido ancora se ci penso. Io non sono quello forte della famiglia, forse del vostro cognome ho preso poco e niente. Però puoi stare sicura che da te ho imparato l'umiltà che ti ha contraddistinto per tutta la tua vita, la tua dedizione al lavoro, che anche tra i tuoi mille acciacchi, non hai mai abbandonato e tutti quei valori che tanta femmn' e mo, senza offesa, se ponn' sul sunnà. Non è un addio ma un arrivederci. Un bacio».
La salma sarà cremata domani presso il tempio crematorio di Cava de' Tirreni e le ceneri tumulate al Cimitero di Maiori.
La redazione di Maiori News e Positano Notizie partecipa al dolore della famiglia Mammato-Fortezza, esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106245103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...