Tu sei qui: Territorio e AmbienteMadre Maria Colomba Russo e Suor Lina Altieri lasciano Maiori
Inserito da (Maria Abate), sabato 8 agosto 2020 09:21:34
La Reverenda Madre Maria Colomba Russo, Superiora della Congregazione delle Suore Domenicane "Figlie del Santo Rosario di Pompei" di Maiori lascia il suo incarico, che porta avanti dal 12 settembre 2001, per essere trasferita presso la Comunità della Casa Madre di Pompei. Con lei anche Suor Maria Lina Altieri.
Ottava Madre Generale, dal 1989 al 2001, Madre Maria Colomba, al secolo Candida Russo, è nata a Minori il 31 maggio 1937 da Gerardo e da Antonietta D'Urso, nona di dieci figli. A 22 anni lasciò gli agi di famiglia per dedicarsi alla vita religiosa. Dopo il Noviziato, studiò a Roma dove conseguì al Magistero "Maria SS. Assunta", la Laurea in Materie Letterarie nel 1971. Fu inviata a Paola (CS) dove trascorse nell'insegnamento gli anni della sua giovinezza. Disponibile alle esigenze della Congregazione, si recò a Manila nel 1987 quando l'Istituto si aprì alle Missioni. Nello stesso anno fu nominata Maestra delle Novizie, incarico che durò solo due anni: al Capitolo generale, nel 1989, fu eletta Superiora Generale, carica che fu rinnovata per ben due sessenni. Nel 2015 l'Assessorato alla Cultura del Comune di Maiori le consegnò il Premio "Io donna per Maiori", riconoscimento che premia le figure femminili che si sono distinte, in loco o fuori sede, per capacità e particolari attitudini lavorative o intellettuali.
Il parroco Don Vincenzo Taiani e il cappellano dell'Istituto Don Nicola Mammato hanno salutato Madre Colomba con devozione e ammirazione, esprimendo sentiti ringraziamenti per l'esempio di vita testimoniata con generosità di servizio e di amore verso tutti, per la collaborazione attiva e costante alla vita della Chiesa locale, attuando in pieno il carisma del Beato Bartolo Longo.
«È il momento di separarci... Dopo tanti anni vissuti nella splendida Maiori Madre Colomba Russo e Sr. M. Lina Altieri lasciano questa casa per tornare a Pompei, ai piedi della Madonna Celeste che ama tutti ed accoglie tutte le sue figlie con le braccia aperte», ha detto Glenda Delos Reyes.
I genitori non dimenticheranno mai il grande affetto che Madre Colomba e Suor Lina hanno donato ai propri bambini. Le autorità scolastiche, la comunità religiosa, le insegnanti, gli amici, gli alunni e gli ex alunni con le loro famiglie la salutano con affetto e riconoscenza, augurandole giorni sereni e meritato riposo presso il Santuario della Madonna di Pompei.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108831103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...