Tu sei qui: Territorio e AmbienteLunedì 13 gennaio riapre la SS 163: a Maiori il capo della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli
Inserito da (Maria Abate), sabato 11 gennaio 2020 11:08:23
A un mese esatto dalla grossa frana che ha spezzato in due la Costiera Amalfitana, arriva la riapertura della Ss163 in località Capodorso.
La notizia giunge dal luogo del disastro, a Maiori, raggiunto ieri dal capo della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli che ha visionato lo stato dell'opera insieme all'assessore regionale all'Ambiente Fulvio Bonavitacola, al direttore generale della Protezione civile della Regione Campania Italo Giulivo, al capo dipartimento dell'Anas Nicola Montesano, al Prefetto di Salerno Francesco Russo e al titolare della Genea Consorzio Stabile Angelo Grimaldi.
I rocciatori lavoreranno senza sosta anche in questo weekend, così da garantire la riapertura per lunedì 13 gennaio, con l'istituzione del senso unico alternato in alcuni punti. Dopo il rifacimento dei parapetti, del pozzo di raccolta delle acque meteoriche e il fissaggio della rete paramassi, bisognerà approntare la posa d'asfalto nei punti danneggiati dai grossi massi franati.
A Maiori il capo della Protezione Civile è stato accolto dal sindaco Antonio Capone e dai primi cittadini di Minori Andrea Reale, Scala Luigi Mansi e Cetara Roberto Della Monica, nonché dal vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone. Prima di giungere a Maiori Borrelli ha fatto tappa a Cetara, per poi dirigersi a Vettica di Amalfi (le altre due zone interessate da importanti frane).
Il Dipartimento della Protezione civile - ha annunciato - dichiarerà lo stato di emergenza, così come richiesto anche dai sindaci della Costiera. Intanto, ai comuni interessati dai danni provocati dagli eventi eccezionali del 21 e 22 dicembre sono stati destinati i primi finanziamenti per i lavori di somma urgenza.
Entro la fine di gennaio, ha affermato l'Anas, la Statale 163 sarà nuovamente percorribile in entrambe le direzioni senza alcuna limitazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109827107
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...