Tu sei qui: Territorio e AmbienteLotta al randagismo, a Maiori l'ENPA Costa d’Amalfi sterilizza 7 cagne e le fa adottare
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 marzo 2021 11:04:00
Giornata di sterilizzazioni ieri a Maiori. Nell'ambito della lotta al randagismo, l'ENPA Costa d'Amalfi ha sterilizzato 7 cagne, che poi ha fatto adottare.
Sterilizzare il proprio amico a quattro zampe, stima la LAV (Lega Anti Vivisezione), può evitare 70mila nuovi randagi: questo è il numero di discendenti che un gatto o un cane può generare in soli sei anni.
Intervento ormai di routine, la sterilizzazione pone il gatto al riparo da una serie di patologie infettive e virali (FIV-immunodeficienza, paragonabile all'AIDS; FeLV-leucemia felina), che si trasmettono attraverso la lotta o l'accoppiamento con gatti affetti da tali patologie. E sia nei cani che nei gatti riduce l'incidenza di forme tumorali alla mammella, all'utero o alla prostata. L'operazione inoltre rende più serena la convivenza in casa e meno probabili le fughe e le possibilità di essere investiti, maltrattati o avvelenati.
I volontari hanno potuto effettuare queste operazioni grazie al dott. Luigi Toro, Dirigente Veterinario afferente all'U.O.S.D. Randagismo Asl Salerno.
«La sterilizzazione di cani e gatti - ha dichiarato il presidente ENPA Benedetto Amato - è l'unico modo per arginare la sovrappopolazione. Non fa diventare gli animali grassi e pigri, non danneggia la loro salute, non cambia la loro personalità, come molti erroneamente pensano. Pensiamo, piuttosto a quando troviamo cuccioli per strada, in pericolo e abbandonati al loro destino. Molti se ne prendono cura, altri vengono gettati come rifiuti. Evitiamo tutto questo, sterilizzare è importante! Tutto questo oggi è stato possibile grazie alla collaborazione con l'ASL, il dott. Toro è da sempre vicino e sensibile a queste problematiche».
Leggi anche:
"Positano SOS Animali" avvia una nuova campagna di sterilizzazione dei gatti di strada
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101022104
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...