Tu sei qui: Territorio e AmbienteLido Positano: bambine giocano a ripulire la spiaggia, il bel gesto premiato simbolicamente con un gelato /Foto
Inserito da (admin), venerdì 5 luglio 2019 07:29:09
Ieri sera, al calar del sole, quando il Lido Positano si è spopolato, tre bambine (in foto), hanno deciso di utilizzare il loro tempo giocando a ripulire la spiaggia dai rifiuti che purtroppo i più grandi, adulti ma anche ragazzi, lasciano sull'arenile senza alcuno scrupolo.
Come si evince dall'esauriente servizio fotografico, è impressionante la quantità di cicche di sigarette che le tre bimbe hanno raccolto nel piccolo tratto di spiaggia dedicato ai residenti.
Il buon esempio poi, soprattutto quando arriva dalle nuove generazioni, è contagioso. Così alcuni turisti che hanno osservato la scena, italiani e stranieri, si sono complimentati con le giovani ambientaliste, collaborando nella raccolta di plastiche e mozziconi.
La proprietaria di un bar affacciato sulla spiaggia, assistendo alla scena, ha premiato le bambine dall'animo green con un gelato!
Da un recente studio dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano, apparsa sul Corriere della Sera, abbiamo appreso che fumare in spiaggia genera un livello d'inquinamento equivalente a quello delle zone cittadine più trafficate e trasforma la spiaggia in una discarica a cielo aperto con la permanenza sulla sabbia di sostanze chimiche ad azione irritante, tossica e cancerogena. Le sigarette contengono, infatti, sostanze altamente inquinanti come nicotina, benzene, ammoniaca, acido cianidrico e addirittura composti radioattivi come il polonio 210.
Al di là dell'azione meritevole delle bambine, che ringraziamo pubblicamente a nome di tutta Positano, restiamo senza parole per la negligenza degli adulti.
Il Lido Positano ha delle regole chiare (Plastic Free e Smoke Free, ndr) dobbiamo veramente invocare i controlli da parte delle autorità preposte per far rispettare le poche e semplici regole? Non siamo in grado di rispettare noi stessi e gli altri nemmeno durante un momento di relax sulla nostra meravigliosa spiaggia?
Sarebbe opportuno infine che i cestini presenti al lido fossero differenziati per tipologia di rifiuto (almeno plastica, carta, umido e vetro) in modo da alimentare una sana coscienza ecologica.
La redazione di Positano Notizie si complimenta con la lodevole iniziativa delle tre bambine sperando che alimenti (come asserisce lo stesso cartellone in bella mostra sulla spiaggia, ndr) "la buona educazione e il senso civico con il buon esempio!"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106520104
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...