Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe telecamere di "Linea Blu" esplorano i fondali di Punta Campanella /OGGI SU RAI UNO
Inserito da (Maria Abate), sabato 16 maggio 2020 11:27:26
Record di visitatori per l'Area Marina Protetta di Punta Campanella, che ha aderito alla campagna social "Le Meraviglie dell'area protette a casa", ideata dal Ministero dell'Ambiente in tempi di Covid19 e lockdown. Obiettivo: far conoscere e apprezzare le bellezze naturalistiche del bel paese per rilanciare il ruolo di Parchi e Aree Protette nella ripresa post virus. In totale sono 240 mila le persone raggiunte, 38 mila le interazioni, più di 100 mila le visualizzazioni dei video promozionali o amatoriali. Ampi servizi anche su Repubblica, Il Messaggero e altri siti e giornali online specializzati in turismo naturalistico o in promozione delle bellezze del Sud.
Oggi, sabato 16 maggio, sarà protagonista su Rai Uno con Linea Blu, a partire dalle 14. Il Parco Marino di Punta Campanella, è un promontorio della Campania diventato un'area marina protetta nel 1997. Situata nella parte nord del Golfo di Salerno, questo incantevole luogo del Meridione si estende su una superficie in mare di oltre 1500 ettari e comprende i Comuni di Massa Lubrense sulla costiera sorrentina fino ad arrivare a Positano, nella costiera amalfitana.
«Punta Campanella è stata tra le aree protette più seguite e apprezzate d'Italia sui social. Quasi 250 mila persone raggiunte in soli 20 giorni, con oltre 100 mila visualizzazioni. Un modo per rendere, se possibile, meno amaro e noioso il lockdown e per rilanciare, anche e soprattutto da un punto di vista ambientale e naturalistico, lo straordinario patrimonio della penisola sorrentina e della costiera amalfitana», ha detto il direttore Antonino Miccio.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105214105
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...