Tu sei qui: Territorio e AmbienteLaurea in Ingegneria elettrica per Francesco Giordano di Tramonti
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 gennaio 2021 11:48:09
Ha conseguito la laurea triennale in Ingegneria elettrica e tecnologie dell'informazione all'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Francesco Giordano di Tramonti. "Strategie di controllo delle multimicrogrid per l'ottimizzazione della gestione energetica" è il titolo della sua tesi in Apparecchi e Impianti elettrici discussa ieri, 29 gennaio, con videoconferenza da casa, come determinato dai tempi.
Il lavoro di tesi mostra una panoramica sui sistemi di controllo delle MMG (multi-microgrid), ovvero tecnologie di controllo e comunicazione avanzata che consentono il funzionamento in parallelo di più microgrid in coordinamento con il sistema di distribuzione.
Grande la soddisfazione dei genitori, Vittorio e Pina e delle sorelle Arianna e Giovanna, che hanno festeggiato con Francesco il raggiungimento di questo prestigioso traguardo.
«Il mio primo ringraziamento va ai miei genitori e le mie sorelle, "grazie" è una parola enorme ma ancora troppo scarna per esprimere la mia gratitudine per l'appoggio che mi avete sempre dato e per la stima che sempre mi avete dimostrato e che mi ha spronato ad andare avanti. La mia tesi, senza il vostro incoraggiamento e la vostra pazienza nel consolare il mio sconforto, non sarebbe mai stata scritta. Vi voglio un bene immenso e vi ringrazio con tutto il mio cuore. Alla mia ragazza, che ha sopportato amorevolmente scleri e frustrazioni, ansie e paure, tergiversazioni e rimandi. Ora ho raggiunto la meta e ti dico grazie, ti sarò per sempre grato. Infine, ma non ultimi per importanza, ringrazio tutti i miei amici che hanno avuto un peso determinante nel conseguimento di questo risultato. Senza di loro sarebbe stato tutto più cupo: grazie per avermi trasmesso tanto entusiasmo e coraggio», ha scritto Francesco nei ringraziamenti.
La redazione di Positano Notizie e la Locali d'Autore esprimono le più vive congratulazioni al neodottore, augurandole un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100311102
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...