Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente Lanciano rende omaggio ad un amalfitano illustre: il preside Francesco Milano

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

A Lanciano l’omaggio ad un amalfitano illustre: il preside Francesco Milano

Lanciano rende omaggio ad un amalfitano illustre: il preside Francesco Milano

Uomo di ampio spessore culturale, negli anni '20 era considerata una delle personalità più autorevoli nel Comune in provincia di Chieti. Alla giornata rievocativa promossa per ricordare i 27 studenti-soldati che lasciarono gli studi per indossare la divisa e imbracciare le armi in difesa della patria, anche il sindaco di Amalfi, Daniele Milano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 novembre 2024 07:47:22

Lanciano rende omaggio ad un amalfitano illustre. E' il preside Francesco Milano che nel 1922 volle dedicare ai ragazzi del suo liceo classico, caduti durante la prima guerra mondiale, un omaggio perenne facendo scolpire i 27 nomi su una lapide di marmo posta sulla parete della scuola "Liceo - Ginnasio "V. Emanuele II".

Un appuntamento che si rinnova dal 2021, ogni 5 novembre, e a cui quest'anno, in qualità di primo cittadino ma anche di familiare dell'apprezzato docente e preside, anche il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, che ha preso parte all'evento commemorativo promosso dal Liceo di Lanciano, dall'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dal Comune di Lanciano.

Uomo di ampio spessore culturale, il preside Milano, negli anni '20, era considerato una delle personalità più autorevoli nel comune in provincia di Chieti ed oggi la sua memoria viene ricordata per quella iniziativa attraverso cui intese dare dignità al ricordo degli studenti-soldati.

Francesco Milano, teneva molto a questi suoi studenti e, saputa la notizia della loro morte, decise di perpetuarne il ricordo, commissionando a un famoso artigiano la lapide e la cancellata ai suoi piedi. Perché quei giovani, che Lanciano ogni anno commemora, lasciarono gli studi e morirono da eroi.

Una lapide non solo per ricordare i giovani del ginnasio che hanno perso la vita nel corso delle guerre mondiali, ma soprattutto per la salvaguardia della memoria collettiva e della dignità di chi, con fierezza, ha combattuto per un'Italia libera e indipendente.

Alla cerimonia hanno partecipato le autorità civili e militari, il Sindaco di Amalfi Daniele Milano, il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini e il Sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio, oltre alle associazioni d'armi, le rappresentanze studentesche, il Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Evangelista e le nipoti di Francesco Milano, Paola e Luisa.

"Le celebrazioni a Lanciano sono l'occasione per riannodare due fili - ha esordito il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano durante il suo intervento - In primis istituzionale, alla figura del Preside Francesco Milano, un amalfitano illustre divenuto lancianese di adozione. Uomo di alto profilo culturale, scrittore, fu Soprintendente al restauro dei Templi di Agrigento ed è ricordato anche a Trani, dove gli è stata intitolata una via. E poi c'è il secondo aspetto, più personale e privato, perché rappresenta un prezioso ricordo familiare. Era il cugino di mio nonno, Antonio Milano, con cui intratteneva un rapporto molto affettuoso testimoniato da un'intensa corrispondenza, di cui conserviamo ancora alcune lettere. Il Preside Milano ha avuto diversi figli tra cui Luigi Milano, eroe partigiano e capo della resistenza in Val Sangone, a cui è stato intitolato il piazzale antistante l'ossario di Coazze in Piemonte e recentemente un parco pubblico a Lanciano".

Francesco Milano fu prima docente e, successivamente, Preside del Liceo di Lanciano: era, inoltre, amico del celebre scrittore Luigi Pirandello, che fu regio commissario agli esami di Stato proprio nel lancianese. Ancora oggi è custodito il documento che riporta in calce la firma di entrambi.

La cerimonia, dal titolo emblematico "Quei bravi ragazzi del Liceo" si è svolta con lo schieramento di tutte le forze armate, con la sfilata dei gonfaloni, tra cui quello di Amalfi, mentre risuona la Canzone del Piave, ancora oggi tra i nostri canti patriottici più amati.

A seguire la commemorazione con deposizione di una corona di alloro in onore ai caduti che hanno sacrificato la propria vita per l'unità d'Italia, con l'intervento dei sindaci, della preside e della nipote Paola Milano.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10145109

Territorio e Ambiente

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono riapre il centro sportivo di via Cuma

Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...

L'Arco Circumzenitale: un fenomeno atmosferico immortalato da Fabio Fusco a Positano

Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...

Cambiamenti climatici: gli alunni di Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide

Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...

Attività di noleggio e locazione nell'Amp Punta Campanella, chiarimenti sulla decisione del Tar

La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...

Fondazione Pantelleria: Myrta Merlino alla presidenza per un nuovo rilancio culturale e turistico dell'isola

Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...