Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Strada Provinciale SP79 passa dall'ente Provincia di Salerno al Comune di Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 luglio 2024 07:45:36
Con la firma del verbale di consegna tra l'ente Provincia di Salerno ed il Comune di Vietri sul Mare, tenutosi ieri mattina nell'Aula Consiliare di Palazzo di città, è avvenuta la definitiva acquisizione al patrimonio comunale della Strada Provinciale SP79 "innesto SP75 - Raito" dal Km. 0+000 al Km. 0+679, intero tratto ricadente nel tenimento del Comune di Vietri sul Mare.
Alla firma erano presenti: per l'ente Provincia di Salerno l'architetto Angelo Sica, responsabile del Servizio Operativo Manutenzione Strade Area 1, e la dott.ssa Elvira Venosi, istruttore assegnato al Servizio Operativo Manutenzione Strade Area 1; per il Comune di Vietri sul Mare il sindaco Giovanni De Simone, gli assessori Daniele Benincasa e Salvatore Pellegrino, i consiglieri con delega Giuseppe Giannnella e Vittorio Mendozzi, l'architetto Gerardo Cerra, responsabile del Settore Tecnico e del Settore Urbanistica.
Il passaggio della suddetta strada nel patrimonio comunale rientra nella volontà precisa dell'amministrazione comunale vietrese, nell'ambito delle strategie di sviluppo del territorio.
«Con questa firma mettiamo un nuovo tassello alla Vietri del futuro, alla città che abbiamo pensato per il benessere dei nostri cittadini - ha dichiarato Giovanni De Simone, sindaco di Vietri sul Mare - ora potremo dare corso alle progettualità che porteranno ad un ripensamento della viabilità e della vivibilità della zona. Ringrazio l'architetto Angelo Sica, la dottoressa Elvira Venosi, il personale dei nostri uffici per il lavoro svolto».
Per l'assessore all'ambiente Salvatore Pellegrino si tratta di «un passaggio storico per la zona che potrà finalmente beneficiare di alcuni interventi importanti. Con l'acquisizione della strada sarà possibile realizzare nuovi posti auto che vanno incontro alla cronica carenza di spazi soprattutto per i residenti ma anche dotare la strada di un nuovo impianto semaforico concepito per la particolare conformazione dell'area».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104124107
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...