Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa “strada groviera” (SP2) in Costa d’Amalfi non verrà mai “guarita” se non si inizia dalle fondazioni /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 gennaio 2020 11:04:06
Di Maria Abate
Sono stati annunciati 3 milioni di euro per il risanamento della SP2 che collega Maiori a Tramonti e all'Agro nocerino-sarnese.
Ma quello che ci si aspetterebbe (e che molto probabilmente non sarà fatto) è che si vada a intervenire dal basso. Infatti, a determinare la continua usura del manto stradale della cosiddetta "strada groviera" non è l'azione dei mezzi pesanti sullo strato superficiale, bensì l'esistenza di fratture nello strato più profondo della sede statale.
In parole povere, grattare in superficie l'asfalto vecchio per sostituirlo con quello nuovo non risolve realmente il problema. Tant'è che periodicamente le buche ricompaiono e non possiamo imputare il problema - come si sente spesso - alla scarsa qualità dell'asfalto utilizzato o al passaggio continuo dei mezzi pesanti. Le buche continuano a spuntare perché esistono grosse lesioni nelle fondazioni della strada.
A spiegarlo bene è il geologo Andrea Moccia, Senior Geologist e Deputy Team Manager all'Istituto Nazionale Francese dell'Energia (IFPen), che nei suoi video caricati su Youtube nel canale "Geologia Pop" divulga in parole semplici i fenomeni che riguardano la Terra. Nel video "Buche stradali: come si formano e perché continuano a riformarsi?" illustra chiaramente la sovrapposizione di strati che caratterizza una strada e la loro composizione.
Lo strato che vediamo riempirsi frequentemente di buche è solo quello superficiale: sotto ce ne sono altri tre, sempre più solidi, e sono quelli che vanno risistemati perché è da lì che si origina una buca.
Guarda il video in basso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103614106
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...
Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...