Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Scuola dell’Infanzia di Positano e Praiano selezionata per il "Senza Zaino Day": diretta streaming il 19 maggio
Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 maggio 2021 11:13:45
Da più di un anno l'Istituto Comprensivo Statale "L. Porzio" di Positano e Praiano è entrato a far parte della Rete Nazionale Scuole Senza Zaino, un Modello di Scuola inclusivo che parte dal gesto simbolico dell'eliminazione dello zaino dal corredo scolastico degli studenti.
A "Senza Zaino" aderiscono più di 300 scuole in tutta Italia e quella di Positano è stata selezionata dalla Direzione Tecnica nazionale Senza Zaino tra le tre quattro scuole che parteciperanno alla diretta streaming del 19 maggio 2021 per festeggiare il "Senza Zaino Day".
L'Istituto "Porzio" presenterà il lavoro della scuola dell'infanzia, ispirato al tema della giornata "La Terra siamo noi. Siamo noi il chicco di grano".
La consapevolezza di vivere in un territorio di particolare pregio paesaggistico, Patrimonio Unesco, ha indotto la scuola a progettare, negli anni, azioni mirate all'educazione ambientale e alla valorizzazione del patrimonio locale, come:
«È con grande soddisfazione che abbiamo appreso di essere stati selezionati dalla Direzione Tecnica nazionale Senza Zaino tra le scuole che parteciperanno alla diretta streaming del 19 maggio, per il Senza Zaino Day. Un evento molto importante, a cui parteciperanno anche rappresentanti del Ministero insieme al Vice Presidente del Parlamento Europeo. Un'occasione molto significativa per valorizzare il lavoro quotidiano dei docenti, che da anni sono impegnati in azioni di educazione alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del territorio. Da Positano e Praiano, quindi, la proposta di una scuola capace di promuovere un "ecosistema valoriale", a partire dai bambini più piccoli, che sono i semi del nostro futuro», ha dichiarato la dirigente scolastica Stefania Astarita.
Leggi anche:
A scuola senza zaino, un modello innovativo all'IC "Porzio" di Positano e Praiano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10079102
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...