Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Costiera Amalfitana saluta con dolore la maestra Giulia Grieco, a una settimana dalla morte i funerali
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 settembre 2021 16:56:10
La Costiera Amalfitana è ancora addolorata per la morte della maestra Giulia Grieco, che ha visto crescere e istruito con amore innumerevoli figli del territorio.
A soli 58 anni, la sua vita è stata spezzata per le complicanze causate da un'operazione di routine. Lascia nel dolore il marito Giuseppe Proto e i figli Michela e Alfonso, con il fratello Gigi Grieco e le sorelle Monica e Catia, ma anche tutti quanti avevano avuto il piacere di conoscerla.
Lunedì 6 settembre scorso si era sottoposta a un'operazione di protesi all'anca presso la clinica privata Sanatrix di Napoli. La perforazione accidentale di un'arteria avrebbe provocato un'emorragia interna che nella stessa serata ha costretto il personale medico al trasferimento della paziente, in stato comatoso, presso il reparto di rianimazione del "Pineta Grande" di Castel Volturno, dove giovedì scorso, 9 settembre, è spirata.
Dopo la denuncia dei familiari, la Procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un'inchiesta sulle cause della morte. Dopo l'autopsia, la salma è stata liberata e, oggi, il feretro è giunto a Minori nella chiesa di Santa Lucia, dove sarà vegliato da familiari e amici.
Domani, venerdì 17 settembre, a Minori, l'ultimo saluto a Giulia, alle 16, nella Basilica di Santa Trofimena. A salutarla giungeranno persone oltre che da Minori, anche dal suo paese natale, Ravello, da Tramonti e da Amalfi, dove insegnava alla Scuola Primaria.
Giulia lascia un vuoto incolmabile per la sua famiglia, per quanti l'hanno conosciuta e per tutti i ragazzi che sono stati suoi alunni, i quali la ricordano per la dedizione e la passione con cui svolgeva il suo lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104917102
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...