Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'Istituto "L.Porzio" di Positano e Praiano partecipa al webinar "Senza Zaino Day" /COME ASSISTERE
Inserito da (Maria Abate), martedì 18 maggio 2021 18:26:10
Come già annunciato nei giorni scorsi, la Scuola dell'Infanzia di Positano e Praiano è stata selezionata per il "Senza Zaino Day", che si celebrerà in diretta streaming il 19 maggio.
"La Terra siamo noi. Siamo noi questo chicco di grano", questo il tema della giornata, sul quale l'Istituto della Costiera Amalfitana lavora da tempo e sul quale sono invitate a parlare sei scuole selezionate in tutta Italia tra quelle che seguono il Modello Senza Zaino.
Ogni scuola, nel breve tempo a sua disposizione, porterà le testimonianze dei dirigenti, degli insegnanti, dei bambini, mostrando anche video e fotografie. L'intervento dell'Istituto "L. Porzio" al webinar organizzato dalla Direzione Tecnica nazionale Senza Zaino è previsto per le 18.30.
Dopo l'introduzione di Maria Paola Pietropaolo, Componente del Gruppo Fondatore della Rete SZ, interverranno Fabio Massimo Castaldo, Vicepresidente del Parlamento Europeo; Caterina Spezzano, Dirigente tecnico del Ministero dell'Istruzione; Michele Scalvenzi ed Eugenia Giulia Grechi, Fondazione Cogeme Onlus; Alessandra Nardini, Assessora all'Istruzione Regione Toscana; Laura Valenza, Dirigente dell'Istituto G.Mariti di Fauglia (PI) e Capofila della Rete Senza Zaino; Monica Mariti, Vicepresidente dell'Associazione Senza Zaino; Marco Orsi, Presidente dell'Associazione Senza Zaino; Martina Alemanno, Responsabile area Educazione ASviS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Conclusioni affidate a Daniela Pampaloni, Coordinatrice Nazionale della Rete Senza Zaino. Coordina gli interventi Enrico Fontana, Giornalista Segreteria Nazionale di Legambiente.
«Sarà davvero una bella occasione per valorizzare il lavoro che quotidianamente svolgiamo, in linea con gli obiettivi europei dell'Agenda 2030, che mette al centro proprio il tema della sostenibilità ambientale. Un'occasione da condividere con l'intera comunità educante, perché la Terra siamo noi, e noi abbiamo la responsabilità di gettare i semi del futuro nelle nuove generazioni», ha detto la Dirigente Scolastica Stefania Astarita.
La diretta potrà essere seguita il 19 maggio, a partire dalle ore 15, sui seguenti canali:
pagina Facebook https://fb.me/senzazaino
canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCOxNVmSxQRHSqon8jW7W7fA
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109012101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...