Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'ENPA muove i primi passi verso la fattoria didattica a Maiori, accolte caprette che erano allo stato brado a Praiano /FOTO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 maggio 2021 09:31:42
Lo scorso marzo l'ENPA Costa d'Amalfi illustrò il proprio progetto di recupero di un'area abbandonata e incurata del Comune di Maiori, in Località Lanario, per creare rifugi per animali sfortunati, da strada, ma anche un'area per coloro che vogliono far sgambettare i propri cani.
L'idea piacque molto a Sal De Riso e sua moglie Anna, che offrirono una colomba da 5 kg che fu messa in palio e grazie alla quale fu raccolta una consistente somma a sostegno del progetto.
E così, ieri, l'associazione ha iniziato ad inserire i primi animali in quella che sarà un'area sgambamento cani e fattoria didattica.
A Praiano, infatti, alcune caprette che vivevano allo stato brado rischiavano di essere abbattute. L'ENPA, con la collaborazione dell'ASL veterinaria, del dottor Bove e il gruppo Carabinieri forestali, le ha recuperate e condotte a Maiori. I capi sarebbero più di 20, ne sono state catturate 10, tra gravide e giovanissime caprette nane.
Nel fondo di località Lanario verranno messi a ricovero gli animali in difficoltà sul territorio, che serviranno per far avvicinare i più piccoli al mondo animale. Il progetto mira, poi, a rendere disponibile l'area per la pet therapy, ma anche quale centro di addestramento e cinofilo, il primo in Costiera Amalfitana.
«La nostra felicità nel muovere i primi passi verso questo progetto è incontenibile. Stiamo avendo, però, problemi col vicinato, molto diffidente nei confronti delle nostre intenzioni - ha raccontato a Positano Notizie il presidente ENPA Benedetto Amato -. Ringraziamo quanti con la propria solidarietà ci hanno sostenuti materialmente ed economicamente, e quanti lo faranno nel futuro. Un grazie va anche all'Amministrazione Capone, molto favorevole alla realizzazione dell'area, che consente di valorizzare un fondo abbandonato e allo stesso tempo di proporre attività educative per i figli della Costiera amalfitana».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109626101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...