Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’Ass. Macchia Mediterranea scrive al Comune di Positano: «Maggioranza e minoranza lavorino in sinergia per l’ambiente»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 09:16:48
A pochi giorni dall'insediamento della nuova Amministrazione Comunale, l'Associazione Macchia Mediterranea di Positano, presieduta da Daniele Esposito, ha inviato al sindaco Giuseppe Guida e al gruppo di minoranza una lettera di benvenuto.
«Abbiamo seguito con interesse questa campagna elettorale che è stata caratterizzata da un confronto diverso da quello a cui siamo stati abituati negli ultimi anni. Con grande piacere abbiamo notato da entrambi gli schieramenti una particolare attenzione alle problematiche legate all'ambiente e alla vivibilità del nostro territorio. Oggi noi vediamo la possibilità concreta di cambiare, di migliorare», ha detto Esposito.
«Il Sindaco Giuseppe Guida, nel suo precedente ruolo di Assessore all'Ambiente è stato il nostro interlocutore. I Consiglieri di minoranza Gabriella Guida, Vito Mascolo, Elena Mascolo e Giorgia Cuccaro hanno promesso di dare voce e rappresentare i cittadini che vogliono una Positano al passo con i tempi, ponendo l'accento sulla tutela e la vivibilità del paese. Ci auguriamo - ha dichiarato - che la Maggioranza e la Minoranza, fin da subito, possano trovare la giusta intesa, al fine di intraprendere il prima possibile quelle iniziative che riteniamo indispensabili per affrontare con successo problematiche del nostro territorio».
Tra questi la bonifica degli alvei dei rivi, accompagnata da una campagna di scoraggiamento del fenomeno dello sversamento rifiuti in luoghi non consentiti e non destinati al conferimento. Ma anche il rimboschimento delle aree che sono state interessate dai gravi incendi degli ultimi anni, l'incremento della Raccolta Differenziata con l'obiettivo di raggiungere percentuali superiori all' 80%. E poi l'impegno nel cercare un'alternativa all'Isola Ecologica della Cascata e nel dichiarare il Comune di Positano Plastic Free.
«Il rispetto per l'ambiente è una priorità per avere un territorio come il Nostro sempre più vivibile e sicuro. L'Associazione Macchia Mediterranea vi augura buon lavoro e offre la propria collaborazione e le proprie competenze per un nuovo cammino in sinergia», ha chiosato Esposito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108118101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...