Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteJunker sbarca in Costiera Amalfitana

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Costa d'Amalfi, App raccolta differenziata, Ambiente e Territorio

Junker sbarca in Costiera Amalfitana

ecco come i turisti saranno sempre informati

Inserito da (admin), giovedì 1 agosto 2019 15:18:19

In Costiera Amalfitana sbarca Junker. Si tratta di una App che fornirà a tutti i turisti informazioni sul come fare la raccolta differenziata. E da Sabato 3 Agosto, al via anche Marine Litter.

La "sentinella" antiplastica sarà un catamarano che pattuglierà la costa ogni giorno da Positano a Vietri, raccogliendo la plastica che potrebbe trovare in mare. Ecco la Costiera Amalfitana con il suo innovativo modello di sostenibilità.

 

"Da Sabato 3 Agosto in tutta la Costiera Amalfitana al via il progetto Marine Litter. Molte azioni in contemporanea in tutti i settori per tutelare la bellezza, il paesaggio ed il mare. Si partirà il 3 Agosto con un catamarano che farà da sentinella antiplastica. Nei mesi di Agosto e Settembre avremo continue azioni di pulizia del mare con la collaborazione di Miramare service di Positano che ci permetterà di continuare questa attività di pulizia su tutti i litorali della Costiera Amalfitana. Un catamarano - spazzamare pattuglierà tutta la Costiera Amalfitana e raccoglierà ogni giorno la plastica che eventualmente incontrerà in mare. Ma non è finita. Si chiama Junker è l'app che darà la possibilità a turisti e cittadini di avere tutte le informazioni sul come fare la raccolta differenziata. Ed ancora alberghi plastic free e gli stessi scarti di alcuni prodotti saranno trasformati in essenze. A Settembre regaleremo borracce ai bambini di tutte le scuole. Si avvierà un percorso volto a mitigare l'inquinamento costiero, marino e in agricoltura. Dalla marine litter alla beach litter coinvolgendo anche la comunità agricola.

Si presterà attenzione alla cultura dei rifiuti e in particolare dell'utilizzo di bioplastiche o del riutilizzabile in sostituzione delle plastiche usa e getta in modo da non generare alcun rifiuto o al massimo produrre un rifiuto compostabile. Per l'attività di pulizia, fase due, abbiamo scelto il brand #iloveamalficoast. Tutte le imprese private, per amore della loro terra, si impegneranno in queste attività".

Lo ha annunciato Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana.

 

"Dunque, in Costiera Amalfitana, al via il progetto Sostenibilità. Negli alberghi distribuzione a tutti i nostri turisti, di borracce, in modo tale che durante il giorno non usino le bottiglie di plastica ma borracce in alluminio. Il Distretto Turistico comprende 55 attività commerciali e 14 comuni costieri partendo da Positano fino a Vietri. Il turismo sostenibile deve diventare il principale strumento di salvaguardia del territorio, di recupero delle tradizioni e, soprattutto, continuare a essere fonte di posti di lavoro e di reddito. L'obiettivo -ha proseguito Ferraioli - è far comprende la conoscenza della cultura locale, nelle sue componenti di ambiente naturale, di storia-arte-architettura, di produzioni artigianali, di patrimoni enogastronomici, per immaginare come la competizione globale si giochi sempre più sulla capacità di offrire un servizio ‘unico' nella sua complessità".

 

Da Sabato 3 Agosto, il catamarano anti plastica da Positano a Vietri, raccolta giornaliera.

"Da Sabato 3 Agosto ci sarà Marine Litter, il catamarano antiplastica - ha dichiarato Ferraioli - che pattuglierà la Costiera da Positano a Vietri e da Vietri a Positano. Lo farà ogni giorno e raccoglierà tutta la plastica che eventualmente troverà in mare".

 

La Costiera Green: nasce Junker l'app per i turisti sulla differenziata.

"Per i rifiuti nasce Junker l'app che dà informazioni ai turisti sulla differenziata in Costiera. Molti comuni in Italia si sono dichiarati Plastic Free ma poi alla fine il tutto senza un piano d'azione diventa puro slogan. Quanto stiamo facendo in Costiera è qualcosa di diverso. Il coinvolgimento del cittadino e del turista è fondamentale. Abbiamo fornito tutti i Comuni di una app per la raccolta differenziata che si chiama Junker. Il prodotto è leader in Italia - ha annunciato Andrea Ferraioli - e unico nel suo genere nel mercato mondiale. L'app è accessibile in 10 lingue in modo da coinvolgere tutti i turisti. Abbiamo chiesto già a tutte le Amministrazioni Comunali, molte lo hanno già fatto, di deliberare sull'eliminazione della plastica usa e getta dalle sedi Comunali. Abbiamo chiesto e lo stanno facendo, controlli sulla distribuzione degli shopper compostabili. Abbiamo chiesto di non patrocinare e/o promuovere eventi/spettacoli/manifestazioni che non siano plastic free.

 

Tutti gli alberghi della Costiera Plastic Free.

"Stiamo, in tutte le strutture alberghiere eliminando le bottiglie di plastica sostituendole con erogazione alla spina, bottiglie di vetro, distribuzione di borracce, bicchieri e altro riutilizzabile. Stiamo sostituendo il kit di cortesia standard con soluzioni di dispenser di design, kit monouso in plastica riciclata con progettazione di recupero. Per i prodotti che verranno utilizzati - ha proseguito Ferraioli - l'obiettivo è quello di avviare una filiera locale di produzioni di essenze locali in modo da recuperare gli scarti delle lavorazioni dei limoni. Dunque economia circolare, riduzione di rifiuti e creazione di lavoro. Stiamo eliminando le buste per la biancheria".

 

A Settembre a scuola con le borracce e gli erogatori dell'acqua del sindaco.

"Il Distretto Turistico regalerà alle scuole della Costiera, erogatori di acqua del sindaco, ma anche una borraccia a tutti i bambini. Inoltre produrremo e regaleremo ai cittadini uno shopper per la spesa - ha concluso Ferraioli - in modo da coinvolgerli nella riduzione del loro utilizzo.

 

Si punterà al Risparmio Energetico, al Risparmio Idrico, alla Mobilità Elettrica, alla Mobilità Alternativa.

 

Le altre azioni che si stanno iniziando presso molte strutture alberghiere della Costiera Amalfitana sono riguardano il Risparmio Energetico e dunque un riscaldamento dell'acqua e degli ambienti a temperature non eccessivamente elevate ed ancora l'uso di sistemi automatici di spegnimento di lampade momentaneamente non utilizzate. Stiamo puntando in tutte le strutture alberghiere all'efficientamento energetico, al risparmio idrico al trattamento di acque di scarico. Ed ancora per quanto concerne la Costiera si andrà verso la mobilità elettrica e la mobilità alternativa come l'uso di biciclette e sharing. Ed infine creeremo un Codice Etico ed un Albo dei Fornitori in modo da puntare su prodotti e servizi locali che valorizzino l'economia locale con minori costi ambientali e maggiore opportunità di resilienza. Questo sarà il Modello Green della Costiera Amalfitana".

 

Photo Copyright: Green Tech Solution a Positano

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108915100

Territorio e Ambiente

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono riapre il centro sportivo di via Cuma

Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...

L'Arco Circumzenitale: un fenomeno atmosferico immortalato da Fabio Fusco a Positano

Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...

Cambiamenti climatici: gli alunni di Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide

Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...

Attività di noleggio e locazione nell'Amp Punta Campanella, chiarimenti sulla decisione del Tar

La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...

Fondazione Pantelleria: Myrta Merlino alla presidenza per un nuovo rilancio culturale e turistico dell'isola

Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...