Tu sei qui: Territorio e AmbienteIT-Alert: 24 e 25 gennaio nuovi test in Campania del sistema nazionale di allarme pubblico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 gennaio 2024 16:05:22
Il 24 e 25 gennaio alcune aree della regione Campania saranno interessate da due tipologie di test del sistema di allarme pubblico nazionale IT-alert per rischi specifici.
Il 24 gennaio intorno alle ore 12 si simulerà l'invio di messaggi per un incidente rilevante in uno stabilimento industriale dell'area portuale di Napoli soggetto alla Direttiva Seveso.
Il 25 gennaio intorno alle ore 12 sì testerà il sistema per il rischio collasso della grande diga di Presenzano.
Se il 24 gennaio, alle ore 12, ti troverai a Napoli, nel raggio di 2 chilometri dallo stabilimento del porto di Napoli, esattamente come avvenuto nella prima fase della sperimentazione a scala regionale, riceverai sul tuo telefono cellulare il messaggio di IT-alert con la dicitura "simulazione incidente industriale nell'area in cui ti trovi".
Si tratta esclusivamente di una sperimentazione, di un test.
Il 25 gennaio, sempre alle ore 12, un analogo messaggio ti arriverà se sarai presente nei comuni di: Presenzano, Vairano Patenora, Pratella, Ailano, Raviscanina, Pietravairano, Sant'Angelo d'Alife, Baia e Latina, Alife, Dragoni, Alvignano, Gioia Sannitica, Ruviano, Castel Campagnano, Caiazzo, Piana di Monte Verna, Castel Morrone, Pontelatone, Bellona e Capua (CE); Faicchio, Puglianello, Amorosi, Melizzano, Dugenta e Limatola (BN).Stavolta il messaggio di IT-alert riguarderà la simulazione del collasso diga.
Ricorda: sono esclusivamente test per verificare il corretto funzionamento del sistema.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109234103
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle 21 di stasera, martedì 25 febbraio, alle 21 di domani, mercoledì 26 febbraio, è prevista una perturbazione con precipitazioni intense, anche...
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...