Tu sei qui: Territorio e AmbienteIschia, madre e figlia disabile spostate in spiaggia: «Date fastidio agli altri clienti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 settembre 2023 09:52:46
Non è questo un Paese per diversamente abili. Lo si è ribadito a più riprese. Anche poter fare delle vacanze diventa spesso un'impresa. Lo è stato sicuramente per una mamma di una ragazza disabile, la signora Musella, che si è rivolta al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e alla pagina fb IschiaPress24 per raccontare assurda vicenda capitatela ad Ischia dove da anni trascorre le vacanze estive.
A fine luglio la donna ha noleggiato un ombrellone con sedie in prossimità della passerella, in seconda fila, presso un lido di Ischia pagando anticipatamente. Il 2 agosto si è recata in spiaggia con la figlia sulla sedia a rotelle, si è posizionata sotto all'ombrellone e sin da subito ha notato degli strani atteggiamenti da parte dei vicini della prima fila.
Il giorno dopo prima di raggiungere l'ombrellone che aveva pagato, viene fermata dal titolare: "Signora ci dispiace ma dobbiamo spostarla in nona fila perché agli altri clienti dà fastidio la presenza di sua figlia e soprattutto dà fastidio che lei rida sempre". La signora risponde al titolare spiegando che sua figlia non deambula e di conseguenza deve stare il più vicino possibile alla battigia. Il titolare non vuole saperne nulla, la ragazza disabile non può stare là. "O vi mettete in nona fila - le dice- o ve ne andate".
Madre e figlia, sconfortate, si sono così spostate in nona fila-ma non vengono rimborsate, nonostante le continue richieste, per la differenza di costi con la seconda fila- da dove è diventa molto più difficoltoso il trasporto della ragazza fino alla battigia. Il giorno successivo la mamma della ragazza avanza una richiesta per una sedia job alla spiaggia libera che ne possiede due e, senza problemi, i titolari gliela prestano.
Nei giorni successivi la signora Musella ha chiesto agli altri lidi di Ischia la possibilità di poter prenotare per il prossimo anno un ombrellone in seconda fila con un disabile, la risposta di quelli contattati è stata la stessa, ossia che nessuno è attrezzato per permettere a persone con difficoltà motorie di usufruire delle spiagge.
"Appena rientriamo a Napoli sporgerò regolare denuncia perché è inammissibile che i disabili non abbiano nessun diritto sull'isola d'Ischia" - ha raccontato le lacrime la donna quando era ancora sull'isola.
"Una storia assolutamente vergognosa. Sia il titolare che i bagnanti che hanno chiesto l'allontanamento della ragazza disabile dovrebbero mettere la testa sotto la sabbia. Abbiamo chiesto al sindaco di Ischia di intervenire perchè tali comportamenti sono davvero indecenti "-ha dichiarato Borrelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109611100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...