Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Io non rischio", successo per le dirette della P.A. Millenium Costa d'Amalfi con più di 5mila visualizzazioni
Inserito da (Maria Abate), martedì 13 ottobre 2020 11:56:27
Si è conclusa la campagna "Io non rischio", che per tema ha le buone pratiche di protezione civile. Anche quest'anno la P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV ha aderito all'iniziativa e, considerate le limitazioni determinate dall'emergenza Coronavirus, ha realizzato una piazza digitale.
Ed è stata un successo. Le dirette effettuate nel corso della giornata di domenica hanno totalizzato 90 condivisioni, 23.883 persone raggiunte, 5,393 visualizzazioni e innumerevoli commenti di ringraziamento ai volontari per ciò che fanno per il territorio della Costa d'Amalfi, nei comuni di Amalfi, Minori, Ravello, Scala, Atrani, Furore, Conca Dei Marini, Positano e Praiano.
Tanti gli ospiti intervenuti nelle dirette: Daniele Milano (Sindaco di Amalfi), Luciano De Rosa Laderchi (Sindaco di Atrani), Andrea Reale (Sindaco di Minori), Nicola Carrano (Responsabile sicurezza del comune di Amalfi), Fabrizio Pregliasco (Virologo e Presidente Nazionale Anpas), Gianluca Zarra (Presidente Regionale Anpas Campania), Walter Carrubba (Presidente Croce Bianca Genovese), Don Pio Bozza (parroco di Vettica Maggiore di Praiano), Raffaele Rispoli (sopravvissuto all'alluvione di Atrani).
«Ci teniamo tanto - hanno scritto i volontari della Millenium a evento finito - a ringraziare i nostri ospiti che durante la giornata sono intervenuti, ci hanno tenuto compagnia e hanno messo a disposizione di tutti le loro esperienze. Inoltre, un grande ringraziamento va a chi ha permesso che la nostra "piazza" raggiungesse un grande numero di visualizzazioni, consentendo di fare arrivare i contenuti e le BUONE PRASSI di sicurezza ad un elevatissimo numero di persone, ovvero la Stampa. Ma i più grandi ringraziamenti vanno all'IT Manager di Positano Notizie Massimiliano D'Uva per il supporto tecnico nelle trasmissioni. Grazie a tutti e arrivederci all'anno prossimo!»
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10518102
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...