Tu sei qui: Territorio e AmbienteInciviltà a Mercato San Severino, auto transitano sul corso pedonale: nessuna conseguenza per i pedoni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 09:07:32
A Mercato San Severino le telecamere di videosorveglianza urbana hanno fatto il loro lavoro: registrare il transito off-limits di due vetture lungo uno dei tratti ormai pedonali di Corso Diaz e consentire alla Polizia Municipale di risalire, attraverso i numeri di targa, ai conducenti.
Entrambi sono stati sanzionati per violazione al codice della strada; in aggiunta, uno dei due, dovrà risarcire il Comune per i danni cagionati alla pavimentazione a seguito del suo passaggio, ripreso sempre dall'occhio elettronico.
Gli episodi sono accaduti in due momenti diversi tra la giornata di ieri ed oggi e non hanno provocato fortunatamente nessuna conseguenza per i pedoni che si trovavano in quel momento nelle immediate vicinanze. I conducenti delle due vetture, una Fiat Punto ed una Panda, una volta identificati, sono risultati essere cittadini non residenti a Mercato S.Severino.
Entrambe le vetture hanno imboccato l'ormai area pedonale di Corso Diaz -oggetto di un ampio intervento di riqualificazione urbana con eliminazione dei marciapiedi e la creazione di un'unica base pavimentata in basalto, nuova illuminazione, nuove alberature e panchine, nuovo impianto di videosorveglianza- provenienti da una delle traverse che si intersecano con la centralissima arteria ignorando i divieti apposti.
"Siamo di fronte - spiega il sindaco Antonio Somma - a due episodi isolati che ci auguriamo restino tali anche perché la scarsa attenzione alla segnaletica presente da parte dei due automobilisti poteva creare conseguenze ben più gravi per i pedoni. In ogni caso, grazie al sistema di videosorveglianza, siamo riusciti a cogliere le violazioni e, attraverso le immagini raccolte, chiederemo i danni al conducente che, con il suo passaggio, ha causato la rottura delle mattonelle rotte".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10377109
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...