Tu sei qui: Territorio e AmbienteIncidenti lungo la Statale "Amalfitana", FeNAILP: «Installare autovelox per fermare questa scia di sangue»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 13:33:46
"L’ennesimo mortale incidente verificatosi domenica scorsa, sulla statale costiera amalfitana, che è costata la vita al giovane Massimo De Rosa ha sconvolto non solo l’intera comunità di Praiano ma tutti i cittadini della costiera". E' quanto si legge in una nota firmata da Francesco Florio, delegato della FeNAILP di Amalfi, intervenuto sull'incidente di domenica scorsa a Praiano.
"Con sempre maggior frequenza assistiamo ad incidenti dovuti all'alta velocità di motocicli che, continuano a scambiare la Ss163 per un autodromo. Massimo De Rosa ritornava dal lavoro a casa per abbracciare la moglie e la figlia di appena 4 anni. Crediamo che sia giunto il momento - continua Florio - di fermare questa scia di sangue che macchia la Costiera Amalfitana, la costa più bella del mondo e, in questa occasione anche la più triste . E’ giunto il momento che gli Enti preposti elaborino un’azione comune affinché vengano istituiti nei punti più nevralgici dell’intera costiera, i sistemi di rilevamento elettronico della velocità".
"I ricavi delle sanzioni potrebbero essere utilizzati nel miglioramento dei servizi. Esprimo a nome personale e di tutti gli Operatori del Commercio dell’Artigianato del Turismo e dei Servizi della Costiera Amalfitana - chiude Francesco Florio - le nostre più sentite condoglianze ai familiari della vittima. La nostra Federazione si rende disponibile a partecipare ad incontri con gli enti preposti sul tema della sicurezza delle nostre strade e che porti a fermare questo fenomeno".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10188108
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...