Tu sei qui: Territorio e AmbienteInaugurata la stazione Eav di Sant’Agnello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 08:11:01
Inaugurata ieri mattina, 22 gennaio, la stazione Eav di Sant'Agnello, ristrutturata dopo l'intervento finanziato con fondi L. 297/78 per un importo di 1,7 milioni di euro, alla presenza del Sindaco Antonino Coppola, del Presidente dell'Ente Autonomo Volturno Umberto De Gregorio e del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Con il progetto sono stati realizzati l'ammodernamento della struttura, l'adeguamento sismico, l'abbattimento delle barriere architettoniche e l'impianto ascensore, nel rispetto del valore storico e dei prospetti originari, così come determinato dalla Soprintendenza in quanto opera del 1948 firmata dall'architetto Marcello Canino.
«Proprio nel mese di gennaio di 77 anni fa Sant'Agnello ascoltò per la prima volta il suono del treno nella propria stazione - dichiara il Sindaco Antonino Coppola - a chiusura dei lavori di ricostruzione della tratta da Napoli fino a Sorrento, andando oltre il terminale di Castellammare Terme. Stamattina abbiamo riconsegnato alla cittadinanza finalmente la stazione di Sant'Agnello ristrutturata. Più moderna, più funzionale e più accessibile È un'opera che appartiene alla collettività, frutto di un lungo iter, che ora portiamo a termine dopo numerose interlocuzioni con il Presidente Umberto De Gregorio e i tecnici Eav che ringrazio per l'impegno profuso per superare imprevisti e difficoltà. Il tema di fondo resta la mobilità sostenibile in Penisola Sorrentina e speriamo che in tempi brevi, anche con l'arrivo dei nuovi treni, potremo avere una Circumvesuviana efficiente e un servizio al passo con i tempi».
La stazione è stata riaperta, dopo gli ultimi interventi, ed è operativa per il servizio viaggiatori già da stamattina a inizio servizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10044102
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...