Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Costiera Amalfitana nuove categorie esenti dal provvedimento targhe alterne, ecco quali

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, targhe alterne, viabilità, ordinanza, ANAS

In Costiera Amalfitana nuove categorie esenti dal provvedimento targhe alterne, ecco quali

All'esito della riunione in prefettura di questa mattina, 23 giugno, è stato deciso che anche altre categorie di persone saranno esenti dall'ordinanza ANAS lungo la SS163 Amalfitana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 16:48:24

Importanti novità in merito alla questione targhe alterne in Costiera Amalfitana. All'esito della riunione in prefettura di questa mattina, 23 giugno, è stato deciso che anche altre categorie di persone saranno esenti dall'ordinanza ANAS lungo la SS163 Amalfitana.

LE NUOVE ECCEZIONI:

 I residenti nel comune di Agerola potranno circolare liberamente, in considerazione della sostanziale continuità territoriale tra il comune di Agerola e la Costiera Amalfitana, ove quotidianamente si spostano, per motivi di lavoro, molti agerolesi;
 Gli ospiti delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere, muniti di regolare prenotazione, limitatamente agli spostamenti necessari per l'arrivo (check in) e la partenza (check out);
 lavoratori dipendenti non residenti in Costiera Amalfitana, muniti di regolare contratto e operanti in strutture pubbliche e private nei comuni della Costiera, limitatamente agli spostamenti necessari da e per il posto di lavoro;
 proprietari di abitazioni non residenti in costiera Amalfitana previa attestazione dei comuni ove insistono le abitazioni.
Le intese, assunte e formalizzate in Prefettura, confluiranno all'interno di specifiche ordinanze adottate in maniera uniforme dai singoli comuni, i quali vigileranno anche sul possesso dei "titoli abilitativi" sopraindicati.

PER TUTTI GLI ALTRI RIMANGONO IN VIGORE LE MISURE COME SEGUE LE LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE

Circolazione limitata su tutta la Ss163 da Positano a Vietri Sul Mare.
a) Auto: Nei fine settimana (sabato e domenica) dal 18 giugno al 30 settembre, dalle 10 alle 18, circolazione vietata nei giorni con data dispari ai veicoli con ultima cifra numerica dispari della targa, mentre nei giorni con data pari, per le targhe con ultima cifra numerica pari. Esempio: il 18 giugno l'auto AA111AA può circolare, la AA112AA no, domenica 19 sarà il contrario.
LE ALTRE LIMITAZIONI
b) divieto di transito, ín entrambi i sensi di marcia, dei mezzi di ingombro superiore a mt 4,00 di altezza, mt 2,55 (mt 2,60 per i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e mt 10,36 di lunghezza;
c) circolazione in entrambi i sensi di marcia dei mezzi di ingombro inferiore o uguale a mt. 4,00 di altezza, mt 2,10 di larghezza, mt. 6,00 di lunghezza;
d) senso di marcia obbligatorio in direzione Positano/Vietri sul Mare per i mezzi di dimensioni inferiori a quelle indicate al precedente punto b) e superiori a quelle indicate al precedente punto c), con deroga, nel periodo dal 1° giugno al 30 settembre, per i soli veicoli adibiti al trasporto di persone, di medesime dimensioni, che potranno transitare in direzione opposta, tra le ore 09.00 le ore 11.00, da Ravello a Positano, e tra le ore 16:00 e le ore 19:00, da Ravello ad Amalfi (Piazza Flavio Gioia);
e) divieto di transito per l'intero anno solare in entrambi i sensi di marcia dalle ore 06.30 alle ore 24.00 dei camper, caravan, indipendentemente dalle loro dimensioni, e degli autoveicoli trainanti roulotte o rimorchi;
f) divieto di transito per l'intero anno solare in entrambi i sensi di marcia dalle ore 06.00 alle ore 23.00 degli autocarri di peso complessivo massimo autorizzato superiore a 120 q., degli autotreni, autoarticolati e autosnodati, questi ultimi eventualmente e preventivamente autorizzabili con obbligo di scorta tecnica dalle ore 23.00 alle ore 6.00;
g) divieto di transito, nel senso di marcia da Positano a Víetri sul Mare, dei mezzi di ingombro superiore a mt 4,00 di altezza, mt 2,55 (mt 2,60 per i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e mt 8,00 di lunghezza, nei giorni di sabato e domenica, nonché in quelli di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno e 15 agosto;
h) divieto di scarico e carico permanente di merci dalle ore 9.00 alle ore 20.00;
i) sono fatti salvi eventuali provvedimenti adottati e adottandi dai singoli Comuni in relazione alla rispettiva traversa interna;
j) il presente dispositivo non si applica esclusivamente ai bus adibiti a servizio di trasporto pubblico di linea con obbligo di servizi minimi essenziali (art.5, comma 1, L.R.C. n°3/2002).
LE ECCEZIONI
L'ordinanza dell'Anas non riguarda i bus adibiti a servizio di trasporto pubblico di linea, i veicoli dei residenti nei tredici comuni della Costa d'Amalfi, di veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, taxi, NCC, mezzi di soccorso e forze di polizia. ALLE QUALI SI AGGIUNGONO QUELLE DECISE QUESTA MATTINA IN PREFETTURA

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10199105

Territorio e Ambiente

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...