Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Costa d'Amalfi potenziamento degli impianti E-Distribuzione: al via lavori in otto comuni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 aprile 2022 11:23:18
E-Distribuzione ha in programma una serie di interventi che interesseranno undici comuni della Costa d'Amalfi. Tali interventi serviranno a potenziare gli impianti elettrici e aumentare l'affidabilità della rete senza impattare sull'ambiente circostante
Il progetto "Costiera Amalfitana", per il quale la fine delle opere è prevista per oltre il 90% entro il prossimo dicembre, riguarda in particolare i comuni di Amalfi, Atrani, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala e Tramonti. I benefici interesseranno ventiduemila clienti grazie alla realizzazione di trentasette chilometri di nuove linee di media tensione e alla sostituzione e ammodernamento di quattro chilometri di linee esistenti oltre all'interramento di due linee già in esercizio.
Inoltre, l'acquisizione strategica di una cabina di trasformazione nel comune di Amalfi permetterà di smantellare cinque campate aeree da 20 kV che viaggiano su armature in traliccio portando enormi benefici dal punto di vista paesaggistico.
I lavori che E-Distribuzione intende realizzare non riguardano solo il futuro e cominciano a prendere forma con effetti tangibili per tutto il territorio. Grazie alla grande collaborazione con tutte le amministrazioni dei comuni interessati si sono conclusi tutti gli iter autorizzativi previsti. Ciò ha permesso di indirizzare tutta una serie di importanti investimenti da parte dell'azienda elettrica. Ad Amalfi, partendo dalla scalinata, interamente ricostruita e restaurata a valle dei lavori, il progetto ha già permesso di interrare due linee esistenti (linea Amalfi e linea Praiano), di posare tre nuove uscite in Media Tensione (linea Furore, linea Pogerola e linea Atrani) e di provvedere al potenziamento della rete in Bassa Tensione che raggiunge le abitazioni e gli esercizi commerciali.
Il lavoro dei tecnici E-Distribuzione ha consentito, inoltre, di attivare i primi tre chilometri di nuove linee interrate che tra l'altro consentono di rendere la rete decisamente più resiliente dotandola di un assetto cosiddetto "in anello" con altri impianti già esistenti. Questi primi interventi garantiscono un'elevata qualità del servizio in situazioni ordinarie e tempi di rialimentazioni più brevi in caso di guasti, grazie alla possibilità di "richiusura" e "contro-alimentazione" immediata attraverso il telecontrollo.
Un primo importante passo verso la realizzazione del progetto nel suo complesso che porterà la costiera Amalfitana a poter contare su una rete elettrica di grande qualità.
"Il progetto Costiera Amalfitana rientra nel più ampio piano di investimenti per il potenziamento della rete di tutta la provincia di Salerno - ha commentato Mario Allella, responsabile E-Distribuzione dell'Unità Territoriale di Salerno - Non posso che essere grato alle amministrazioni comunali con le quali abbiamo sostenuto un confronto continuo e costruttivo per assicurare a tutta la cittadinanza un servizio elettrico di migliore qualità in ogni circostanza. Un sistema elettrico più automatizzato e resiliente per una rete elettrica più forte rispetto alle condizioni meteo e alle criticità e più gentile allo stesso tempo con la natura circostante".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10286109
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...