Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl superyacht a vela "Maltese Falcon" a Positano: l’aveva fatto costruire il magnate americano Tom Perkins
Inserito da (Maria Abate), lunedì 2 agosto 2021 20:15:30
È stato avvistato a Positano, questo pomeriggio, il Maltese Falcon, un'opera d'arte velica senza rivali, tanto da aver meritato il primo trofeo Baccarat SuperYachtWorld. Adesso è a Capri.
Si tratta di un clipper di 88 metri, costruito nei cantieri della Perini Navi per il magnate californiano Tom Perkins, all'epoca amministratore della Hewlett-Packard Computers.
Completamente automatizzato, è in grado di attraversare l'oceano Atlantico in 10 giorni e può ospitare fino a 12 persone in quattro lussuosissime cabine e dispone di oltre sette zone pranzo dislocate sui tre ponti principali.
Il ponte inferiore comprende la suite armatoriale dotata di cabina armadio e palestra privata e quattro cabine doppie. Sul ponte principale si trovano il salotto, la zona pranzo formale, la sala da gioco, una zona pranzo esterna ed un'area bar.
Sul ponte superiore è presente una suite VIP con studio ed accesso diretto al ponte esterno con Jacuzzi e solarium che, di sera, si trasforma in area cinema all'aperto con proiezione dei film sulle vele.
È inoltre presente una sala parrucchiere/spa a disposizione degli ospiti per trattamenti estetici e massaggi.
Il suo vasto assortimento di sport acquatici e il moderno sistema di entertainment presente a bordo permettono ai più giovani di godere di una vacanza estremamente attiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107127103
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...