Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Sindaco di Tramonti a Lira TV: «Stanziati 3 milioni per la SP2, ma traforo per Cava risolverebbe problemi»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 gennaio 2020 18:33:16
«Io vorrei parlare della sicurezza in Costa d’Amalfi, che non è intervenire dopo gli eventi catastrofici, ma fare prevenzione, ossia fare delle opere in tempi di tranquillità. Si tratta di interventi che chiediamo a gran voce da tempo, interventi che vadano a mitigare il dissesto idrogeologico», ha esordito così il sindaco di Tramonti Domenico Amatruda, ospite oggi, 16 gennaio, a Lira TV.
Intervistato da Alessandro Ferro, ha evidenziato la solitudine in cui i sindaci della Costiera sono lasciati in merito alla questione, per poi ringraziare il presidente della commissione Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti della Regione Campania Luca Cascone, per aver stanziato 3 milioni di euro per la sistemazione della Strada Provinciale 2, che da Maiori passa per Tramonti e arriva nell’Agro nocerino-sarnese.
«Chiaramente, è una somma che non basta a mettere in sicurezza tutta la strada, ma sicuramente è importante», ha detto.
Ha, infine, parlato del traforo Tramonti-Cava de’ Tirreni, unico progetto previsto dal Piano Urbanistico Territoriale della Regione Campania, che «risolverebbe tutto il problema della sicurezza, collegando la Costiera alla seconda città più grande della Provincia e decongestionando il traffico, che non andrebbe più a ricadere sulla Statale Amalfitana e sulla Provinciale».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101811107
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...
La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l'agricoltura regionale e non di divisione. Per questo la Coldiretti Campania continua l'intensa attività di monitoraggio delle criticità allo scopo di denunciare le storture favorendo allevatori, produttori...