Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Consorzio di Tutela Limone Costa d’Amalfi IGP a Roma per farsi portavoce delle istanze dei contadini eroici
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 maggio 2021 22:04:07
Il Limone Costa d'Amalfi IGP è giunto a Roma per farsi portavoce delle istanze dei contadini eroici della Divina.
Ieri, 5 maggio, Gian Marco Centinaio, Sottosegretario di Stato nel Governo Draghi al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, ha ricevuto il presidente e la direttrice del Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato e Chiara Gambardella.
Nel proficuo incontro si è parlato della programmazione degli investimenti previsti non solo per i consorzi, ma anche per i Distretti Agroalimentari di Qualità. Lo scorso febbraio, lo ricordiamo, è stato presentato il DAQ Limone Costa d'Amalfi IGP.
La delegazione dalla Costiera Amalfitana ha illustrato, come aveva fatto già con l'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, le problematiche dell'agricoltura nel nostro territorio e ha gettato le basi per l'ottenimento di appositi bandi e finanziamenti atti ad aiutare i coltivatori locali.
Tutto in funzione del "ritorno" all'agricoltura, settore poco ambito dai più giovani per tutte le difficoltà che presenta, e della salvaguardia dei terrazzamenti, che sostiene il fragile equilibrio idrogeologico della Costiera.
Le istanze di cui si sono fatti portavoce Amato e Gambardella sono state poi discusse in Camera dei Deputati, alla XII Commissione Permanente Agricoltura, nell'ambito delle "Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell'agricoltura contadina".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102619108
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...