Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Comitato Civico Dragonea contro incuria e rifiuti sulla SP75 Avvocatella: «Il problema è l’assenza di controlli»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 luglio 2021 10:56:24
Sono passate due settimane dall'ultima denuncia sporta dal Comitato Civico Dragonea e diretta al vicesindaco di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore per il problema visibilità a causa della vegetazione incolta nei pressi del ponticello del Santuario Avvocatella sulla SP75, tra la frazione di Vietri sul Mare e la città metelliana. In occasione dell'ultima intervista a Radio Base, Senatore rispose con un sintetico: «Faremo qualche intervento».
Ma nulla è stato ancora fatto: «Beh, c'è da dire che i giorni passano - spiega il Comitato - e di interventi non se ne vedono, anzi continuano gli sciacallaggi del territorio, con sversamenti continui di rifiuti di qualsiasi genere proprio nel tratto di competenza cavese, a danno di un luogo un tempo toccasana per tanti cittadini che amavano fare passeggiate godendo dello spettacolo naturalistico delle Grotte del Bonea. Di quei luoghi incontaminati oggi resta solo un ricordo. La mancanza di illuminazione, della videosorveglianza e l'assenza totale di controlli ne ha reso una discarica a cielo aperto».
Questa la denuncia del Comitato civico, che si batte per il bene dei cittadini, raccogliendone i disagi e presentandoli alle Autorità.
«Ricordiamo - scrivono i membri del Comitato - che se un anno fa un incendio ne causò la chiusura per quasi 8 mesi, il problema di fondo è sempre quello che ormai denunciamo da decenni, l'assenza di controlli del territorio dagli enti e dalle forze dell'ordine competenti. Per migliaia di cittadini di Dragonea e non solo, questa è una via di collegamento fondamentale, e alla pari di altre arterie "titolate" chiediamo dignità e rispetto per questi luoghi. Chi ha il compito di vigilare lo faccia e chi fa promesse da marinaio prendendosi gioco della sicurezza dei e dell'incolumità dei cittadini se ne assuma la responsabilità una volta per tutte».
«Siamo stanchi di essere presi in giro, ricordiamo che quanto da noi richiesto non sono azioni di straordinaria amministrazione, ma una normale manutenzione che qualsiasi ente civile deve garantire ai cittadini che pagano le tasse. Contro questi scempi ci batteremo sempre. Perché non siamo cittadini di serie b. Uniti si vince sempre! La voce dei cittadini l'unica che conta di più!», chiosano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1066494105
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...