Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Il buio è di nuovo sceso sul trasporto pubblico in Costa d'Amalfi», Sindaci scrivono a De Luca

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, trasporti, Sita, De Luca, studenti, turismo, turisti

«Il buio è di nuovo sceso sul trasporto pubblico in Costa d'Amalfi», Sindaci scrivono a De Luca

I sindaci, rivolgendosi a De Luca, ritengono "che occorrerà dare una soluzione definitiva al problema ed una risposta, da tempo attesa, alla popolazione"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 gennaio 2022 12:08:26

"Con grande rammarico e disappunto siamo costretti a ritornare sul tema del trasporto pubblico locale in costa di Amalfi che, come sempre, è un servizio non strutturato sulle reali esigenze del territorio e dell'utenza rappresentata da studenti, lavoratori e numerosissimi turisti". Esordisce così la lettera dei sindaci della Costiera Amalfitana indirizzata al governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Com'è ormai noto, le corse aggiuntive che, in Costiera Amalfitana, erano state previste per un rientro a scuola in sicurezza, sono state sospese, sembrerebbe a causa della mancanza di fondi da parte della Regione. Da giorni, i ragazzi pendolari che dai vari paesi della Costa raggiungono il "Marini-Gioia" ad Amalfi o il "Pantaleone Comite" a Maiori sono stretti nei bus come sardine, contro ogni norma di distanziamento sociale. Il problema si ripresenta anche nella stagione turistica, dove sono i turisti a sopportare i disagi.

Tutto questo porta ad una unica valutazione che è, come sottolineano i sindaci, "la grande inadeguatezza del servizio".

"Vecchi, atavici, cronici problemi che si protraggono nel tempo fino ai giorni nostri, che sono sempre più incomprensibili in un contesto territoriale in cui si cerca in ogni modo di stare al passo coi tempi per offrire una immagine sempre più significativa ed accattivante delle bellezze naturali ed ambientali e che risente, spesso, del grave peso rappresentato dall'inadeguatezza di servizi, come quello del trasporto pubblico. In tutto ciò ci assale una sorta di scoramento per le inadeguate e mai risolutive risposte da parte delle istituzioni che sembrano ignorare gli sforzi delle amministrazioni locali sulla via dello sviluppo. E pensare che la Costiera Amalfitana deve considerarsi un fiore all'occhiello della Regione Campania e dell'Italia tutta.

Da sempre lamentiamo pochi autobus in servizio che, disattendendo ogni regola di civiltà, sicurezza e sanità, sono stracolmi e trasportano il nostro futuro, i nostri figli dai paesi di dimora a sicurezza e sanità, sono stracolmi e trasportano il nostro futuro, i nostri figli dai paesi di dimora a quelli dove insistono le scuole di secondo grado. E qui occorre fare una ulteriore considerazione sulla qualità del servizio che per i paesi montani della Costa risulta ancora più carente e inadeguato. Sempre più osserviamo mezzi di trasporto che prendono le sembianze di scatole di sardine, genitori che sono costretti a rimanere appiedati in quanto i pullman sono stracolmi! Scene che potremmo definire, nei migliori dei casi, da terzo mondo. Eppure, ripetiamo, ci troviamo in uno dei posti più rinomati e in vista del mondo.

Tale situazione si è ancora più aggravata in tempo di pandemia da coronavirus, per le note restrizioni che sono gravate sul settore dei trasporti pubblici, soprattutto per la limitazione percentuale dei posti occupabili. E" da dire che per un periodo limitato sono state previste corse aggiuntive soprattutto per il trasporto scolastico, circostanza che ha dato adeguata risposta alle criticità del servizio ed ha consentito alle amministrazioni locali di respirare e sperare in un futuro migliore. Ma come tutti sappiamo, venuti meno gli appositi fondi regionali, si è ripiombati nel caos primitivo, aggravato, inoltre, dalle restrizioni anticovid ancora in vigore. Insomma, il buio è di nuovo sceso sul trasporto pubblico in Costa d'Amalfi.

A questo punto è legittimo chiedersi se la società che effettua il servizio sia cosciente o meno delle criticità del servizio stesso e sulle gravi conseguenze che ne derivano per gli utenti tutti, in particolare quelli in età scolastica, tutti minorenni. Viene da chiedersi se abbia mai fatto una valutazione degli alunni e utenti vari che hanno necessità del servizio, tra abbonamenti e titoli di viaggio quotidianamente emessi, per predisporre le corse in grado di soddisfare, nel rispetto di regole e decoro, il servizio stesso, per il quale, oltretutto, percepisce in anticipo il prezzo (imposto) e il contributo regionale. E viene, ancora, da chiedersi se la stessa società, fatte le sue valutazioni, abbia mai evidenziato agli Organi Regionali tutte le eventuali criticità riguardanti il servizio in Costa d'Amalfi".

I sindaci, rivolgendosi a De Luca, ritengono "che occorrerà dare una soluzione definitiva al problema ed una risposta, da tempo attesa, alla popolazione, soprattutto in considerazione del grande impegno che Lei sta profondendo per un rivolgimento storico nella nostra grande Regione Campania. E storico è anche il momento che stiamo vivendo, per cui ci viene di chiedere se il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza potesse essere una occasione per una risoluzione definitiva del problema".

Pertanto, i primi cittadini della Divina chiedono al governatore "di voler convocare, quanto prima ed in modalità online, una riunione con tutti i Sindaci dei Comuni della Costa d'Amalfi per condividere un problema di così grande rilevanza e cercare delle soluzioni condivise".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106513105

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...