Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 30 luglio si inaugura la rassegna estiva "Ami Cetara" sotto la Torre Vicereale

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Cetara, costiera amalfitana, rassegna, Ami Cetara, Torre Vicereale

Il 30 luglio si inaugura la rassegna estiva "Ami Cetara" sotto la Torre Vicereale

Ritorna l’estate di Ami Cetara, la rassegna di eventi del Comune di Cetara, giunta alla sua terza edizione

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 luglio 2021 15:05:10

Ritorna l'estate di Ami Cetara, la rassegna di eventi del Comune di Cetara, giunta alla sua terza edizione. Il progetto vede il suo fortunato esordio nel 2019, anno in cui nasce il concept degli "ami da pesca" che diventano volano della promozione culturale e turistica di arte e incontri, con il mare a fare da quinta. Un connubio di intenti che consolida il legame con l'associazione culturale ambientArti, in un percorso di valorizzazione del genius loci del borgo costiero, con le sue tradizione e i prodotti ittici, attraverso un programma di appuntamenti culturali ed enogastronomici, che cavalcano i trend della contemporaneità e della creatività.

La rassegna è guidata e voluta dall'assessore alla Cultura e al Turismo di Cetara, Angela Speranza, che riconferma, ancora una volta, la capacità di portare all'interno di un borgo generoso, seppure piccolo, un cartellone vario, ricco di spunti e mai banale, in grado di attirare un pubblico di qualità, grazie a uno scenario inedito di artisti provenienti dal panorama nazionale.

"Gli incontri di Ami sono eco di nuove suggestioni per gli incantevoli scorci del nostro borgo, amplificandone le bellezze e le note, accompagnate da racconti emozionali che si abbinano perfettamente agli spazi che li ospitano. Incontri che trasformano la piccola piazza sottostante la Torre Vicereale di Cetara in uno degli scenari mozzafiato della costiera amalfitana, perché a renderla unica sono le storie vissute di un territorio di cui c'è ancora tanto da scoprire" - afferma Angela Speranza.

A partire da venerdì 30 luglio, e fino a sabato 21 agosto, alle 21:30, un cartellone di quattro appuntamenti, nella magica atmosfera di Piazzale Grotta. Ad inaugurare il palco sarà il reading-concerto Musica per Girasoli di Leonardo De Lorenzo: l'opera multimediale di De Lorenzo, batterista e compositore napoletano, attivo nel panorama jazz nazionale ed internazionale dal 1985, è un viaggio incredibilmente difficile che va oltre le parole. Musica e testi, un libro, un disco ed un quintetto di musicisti per raccontare la storia e la disabilità di suo figlio Francesco. Il progetto, di musiche e testi originali, confluisce nell'audio-libro Ti presento Francesco, aperto da una prefazione scritta da Tullio De Piscopo e chiuso da una nota di Maurizio de Giovanni, è la storia della malattia di un figlio, raccontata dal padre in modo sincero e diretto, senza mai perdere la speranza, alternando episodi di vita quotidiana a riflessioni sulla disabilità. Insieme a Leonardo, alla batteria, ci saranno Ivano Leva al piano, Luca Roseto al sax soprano, Francesco Galatro al contrabbasso e Silvia Fasciano al violoncello. La rassegna proseguirà venerdì 6 agosto con Il Merdoscopo, alias Maria Isabella Premutico e il suo Aperitivo Astrologico, in compagnia di Gnam Gnam, al secolo Elena Amatucci. Sarà una notte di San Lorenzo speciale, martedì 10 agosto, con A walk on the dark side of the Moon e la presentazione del libro Moon di Rosa Tedesco, con la partecipazione straordinaria di Vincenzo Gallo, un'osservazione guidata del cielo con Passione Astronomia e, a seguire, i Pink Bricks, la tribute band dei Pink Floyd in concerto. Saranno Gnut & Alessio Sollo a chiudere la rassegna, portando in scena l'orso ‘nnammurato, sabato 21 agosto, nello stesso posto alla stessa ora.

"Anche stavolta, proviamo a raccontare storie originali che possano lasciare la traccia di un'esperienza differente. Mi piace descrivere questa rassegna come un "raccolto", o meglio una battuta di pesca, con la pazienza resiliente dei pescatori da cui abbiamo solo da imparare. Per questa nuova edizione abbiamo voluto spaziare, passeggiando sulla superficie lunare, da vicende toccanti alla leggerezza dei digital content che diventano risorsa, fino alla poesia del cantautorato indie contemporaneo" - spiega Alessia Benincasa, presidente di ambientArti.

Un progetto, Ami Cetara, che diventa sempre più proiettato a fare rete con tutti i principali attori del territorio, rendendoli assoluti protagonisti. Partner di rassegna sono il Forum dei Giovani di Cetara e l'associazione Amici del Forum; partner del gusto sono i produttori e i ristoratori di Cetara: Nettuno, Delfino, IASA, Armatore, Acquapazza e Acquapazza Gourmet, San Pietro, Al Convento, La Cianciola, Cetara Punto e Pasta, da Spadone, Pane e Coccos', Alici come Prima, Pizzeria il Piennolo, Mare Pizza che cureranno tutte le degustazioni che accompagnano gli incontri; i partner dell'accoglienza per gli ospiti: B&B La Pastaiola e Cetour.

INFO&PRENOTAZIONI:
Ingresso libero. Degustazione eno-gastronomica, a partire dalle 20:30, usufruibile ad un ticket dal costo di €10. Posti limitati, nel rispetto delle vigenti norme per la prevenzione Covid-19, è consigliata la prenotazione fino alla sera dell'evento, rivolgendosi a:
https://www.cetara4season.it/prenotazioni.html
CONTATTI: mail info@ambientarti.net | Whatsapp +39 389 4770914

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109213106

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...