Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteI volontari di "M.A.R.E. 2020" ripuliscono Marina della Lobra e Tordigliano dai rifiuti abbandonati nell'ambiente

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Ambiente, penisola sorrentina, rifiuti, raccolta, Marina della Lobra, Massalubrense

I volontari di "M.A.R.E. 2020" ripuliscono Marina della Lobra e Tordigliano dai rifiuti abbandonati nell'ambiente

Mercoledì 3 febbraio i volontari hanno deciso di rendere ancora bella Marina della Lobra, ricadente nell’area del Parco Marino protetto di Punta Campanella, raccogliendo quanti più rifiuti possibile. Venerdì 5 febbraio, invece, è toccato alla spiaggia di Tordigliano

Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 febbraio 2021 14:02:53

Non appena il tempo lo permette, i volontari della M.A.R.E. 2020 team si dilettano a ripulire l'ambiente dai rifiuti abbandonati da cittadini incivili o portati a riva dalle onde in tempesta.

Mercoledì 3 febbraio, ad esempio, hanno deciso di rendere ancora bella Marina della Lobra, ricadente nell'area del Parco Marino protetto di Punta Campanella, raccogliendo quanti più rifiuti possibile.

Per prima cosa, hanno ripulito la piccola spiaggetta di Massalubrense dai minuscoli pezzi di vetro e plastica e molti mozziconi di sigarette dispersi tra la sabbia. Poi hanno proseguito pulendo il sentiero lungo la costa, che nascondeva rifiuti tra rocce e piante: polistirolo, bottiglie di plastica, borse, scarpe e mascherine chirurgiche. Alla fine, hanno riempito 6 sacchi di spazzatura!

Venerdì 5 febbraio, invece, è toccato alla spiaggia di Tordigliano, dove tra le rocce e altri punti nascosti, hanno scoperto una quantità schiacciante di rifiuti plastici, principalmente polistirolo, due grosse gomme da auto, pezzi di ferro, e attrezzatura da pesca abbandonata o persa. Un ragazzo che era lì a passeggiare, avendoli visti all'opera, si è unito a loro per aiutarli.

«C'è una grande differenza tra vedere le foto dell'inquinamento online e vederlo con i propri occhi. Fa davvero pensare all'impatto devastante che l'attività umana ha sull'ambiente. Crediamo fermamente che raccogliere la spazzatura sia una delle cose più semplici che una singola persona possa fare per aiutare l'ambiente. Immagina se cento persone iniziassero a farlo, poi mille, centomila, un milione ... potremmo fare un grande cambiamento. Abbiamo solo una Terra. Per favore sii rispettoso e trattala bene!», hanno commentato i valorosi volontari.

«Volevamo sfruttare l'occasione e dire grazie al giovane che, motivato dalla nostra azione collettiva, ci ha aiutato nella pulizia! Inoltre, il nostro ringraziamento e apprezzamento speciale va al Comune di Massa Lubrense, Comune di Positano, Terra delle Sirene, società Multiservice e Associazione Macchia Mediterranea per averci aiutato nel trasporto e un corretto smaltimento della spazzatura il giorno dopo!», hanno aggiunto.

COS'E' PROJECT M.A.R.E?

Project M.A.R.E. è un progetto di volontariato internazionale (EVS) realizzato dall'Area Marina Protetta Punta Campanella che si occupa di diffondere informazioni sulla tutela dei nostri mari con attività messe in campo da aree marine protette, in particolare l'AMP Punta Campanella, e da organizzazioni o singole persone che si preoccupano degli impatti dell'uomo sugli ecosistemi marini e terrestri.

Realizzato nel 2013, attualmente è in attesa di riattivazione. Finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ e dal 2019 tramite il programma CES (Corpo Europeo di Solidarietà), consente a otto ragazzi da differenti paesi di lavorare, per 9 mesi, alla definizione e alla pratica di iniziative sostenibili da svolgere a contatto con la natura, come la pulizia delle spiagge, il salvataggio e il rilascio delle tartarughe marine, il monitoraggio di aree protette e aree di importanza. Inoltre, i volontari supportano il personale che lavora all'interno del Parco marino con una vasta gamma di ruoli che devono essere ricoperti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10296104

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...